storione Nome comune dei pesci Osteitti Condrostei Acipenseriformi Acipenseridi rappresentanti del genere Acipenser, distribuiti in tutto l’emisfero settentrionale fra 30° e 70° di latitudine. Hanno corpo [...] allungato, muso prolungato in un rostro, bocca inferiore, piccola, protrattile, fornita anteriormente di 4 barbigli, senza denti; scheletro interno cartilagineo, corda dorsale persistente, scudi ossei cutanei in 4 serie longitudinali; vescica ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci Teleostei comprendente circa 330 specie, per lo più marine, alcune di acque dolci o anadrome. Comprendono le famiglie Engraulidi, Clupeidi, Chirocentridi e Denticipitidi, questi ultimi [...] dentellato, coperto di squame non di rado caduche, che mancano sul capo. Hanno bocca piccola o di medie dimensioni, barbigli mancanti; denti piccoli o assenti. Sono quasi tutti marini, alcuni risalgono fiumi per la riproduzione. Alcuni generi, come ...
Leggi Tutto
storioni e altri pesci primitivi
Giuseppe M. Carpaneto
Ricercati per le loro uova
I Condrostei sono pesci muniti, come gli Osteitti, di un insieme di ossicini che ricoprono le branchie (opercolo) ma, [...] provvisti di un opercolo come tutti gli Osteitti.
Fra la punta appiattita del muso e la piccola bocca si trovano quattro barbigli che servono per esplorare il fondo fangoso delle acque torbide in cerca di cibo. Questo è costituito da vermi, molluschi ...
Leggi Tutto
piranhas e pesci rossi
Giuseppe M. Carpaneto
I più feroci e i più domestici
Nella complessa e controversa classificazione dei Pesci ossei, esiste una categoria detta degli Ostariofisi che comprende [...] presentano notevoli convergenze, per una piccola pinna adiposa situata dietro la pinna dorsale, e per l’assenza costante di barbigli. I colori bellissimi di molte specie, il comportamento vivace ma pacifico e le piccole dimensioni li hanno resi gli ...
Leggi Tutto
pesci elettrici
Giuseppe M. Carpaneto
Incontri sgraditi in acque torbide
Fiumi e laghi dei paesi tropicali ospitano pesci capaci di produrre scariche elettriche sia per difesa sia per la cattura delle [...] pesci gatto elettrici e l’elettroforo
L’ordine dei Siluriformi comprende numerosi pesci caratterizzati dalla presenza di barbigli sensitivi posti intorno alla bocca, e per questo denominati pesci gatto. Alla famiglia dei Malapteruridi appartengono i ...
Leggi Tutto
barbiglio
barbìglio s. m. [prob. der. di barba1]. – Usato di solito al plur.: 1. Le appendici cutanee sensoriali caratteristiche di alcuni pesci (mullidi, siluridi, ecc.), situate sotto il mascellare inferiore ed anche superiore e ai lati...
cobitidi
cobìtidi s. m. pl. [lat. scient. Cobitidae, dal nome del genere Cobitis, che è dal gr. κωβῖτις, der. di κωβιός «ghiozzo»]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine cipriniformi, che comprende specie di forma allungata, con bocca...