Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] da Giovanni Giorgio (1571-1598), principe elettore diBrandeburgo, prese a esercitare (nelle stanze del 'Graues Geschichtsvereins", 27, 1953, pp. 133-146.
Obrist 1982: Obrist, Barbara, Les débuts de l'imagerie alchimique, XIVe-XVe siècles, Paris, Le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] di Costanza, ed è riconducibile all'interesse mostrato dai margravi del Brandeburgo e dalla corte di Sigismondo V per l'alchimia. Si tratta di , Éditions Meddens, 1966.
Obrist 1982: Obrist, Barbara, Les débuts de l'imagerie alchimique, XIVe-XVe ...
Leggi Tutto