comunita virtuale
comunità virtuale locuz. sost. f. – Comunità di individui che, attorno a interessi comuni, si organizzano nel e in questo ambiente prevalentemente interagiscono grazie alle tecnologie [...] contagiando anche un campo nodale qual è la comunicazione politica, come ha dimostrato la vittoriosa campagna presidenziale di BarackObama nel 2008. Le due principali motivazioni che inducono gli individui a partecipare alle c. v. sono la necessità ...
Leggi Tutto
Già tra il 2006 e il 2008, durante la transizione che avrebbe sancito il passaggio di potere da Fidel a Raúl Castro, gli analisti sottolineavano come la maggioranza dei nuovi dirigenti scelti dal Partito [...] modifica sulla scorta della liberazione di 52 prigionieri politici. D’altra parte, a dispetto delle iniziali aperture di BarackObama, la vittoria dei repubblicani alle elezioni di mid-term nel 2010 sembra invece aver allontanato le prospettive di ...
Leggi Tutto
Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham)
Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham). – Politica statunitense (n. Chicago 1947). A novembre 2008 è stata nominata segretario di Stato nell’amministrazione [...] degli Stati Uniti guidata dal presidente democratico BarackObama. Avvocato, sposata con Bill Clinton, presidente degli Stati Uniti per due mandati, dal 1993 al 2001, venne nominata dal marito a capo di un importante progetto per la riforma sanitaria ...
Leggi Tutto
jobs act
(Jobs act, Jobs Act), loc. s.le m. inv. Legge di riforma del mercato del lavoro, n. 183 del 10 dicembre 2014.
• «Si è detto “non esiste più il posto fisso”. Ma questo è noto da venti anni. Da [...] inglese composta dai s. job ‘impiego, occupazione’ e act ‘legge’, richiamandosi alla legge statunitense firmata dal presidente BarackObama il 5 aprile 2012, denominata The Jumpstart Our Business Startups Act o, rendendo acronimica la prima parte ...
Leggi Tutto
controinsurrezione
(contro-insurrezione), s. f. Azione politica o militare intrapresa per contrastare un’insurrezione.
• Dopo più di due mesi di riflessioni penosamente riferite passo dopo passo, il [...] presidente [Barack] Obama è sostanzialmente finito là dove il generale [Stanley] McChrystal aveva cominciato. La dottrina della controinsurrezione (Coin, CounterInsurgency) è stata rispolverata dagli archivi del Vietnam e presentata come nuova dal ...
Leggi Tutto
banca ombra
loc. s.le f. Istituto bancario che eroga servizi finanziari con modalità collaterali, non soggette alle regolamentazioni previste per le banche.
• E se lo stato usasse i nostri soldi per [...] che vale la pena salvare? Si tratterebbe di creare delle banche virtuose invece della bad bank ipotizzata da [Barack] Obama. Ricapitalizziamo chi ha i numeri per sopravvivere e lasciamo affondare chi altrimenti farà affogare anche noi. Questo è ...
Leggi Tutto
Un primo importante riorientamento geostrategico dell’Egitto, da campione del panarabismo e del socialismo arabo a pilastro della strategia statunitense in Medio Oriente, era avvenuto alla fine degli anni [...] altresì che l’oggettiva importanza strategica del paese nell’area e il cambio di rotta statunitense impresso dal presidente BarackObama nelle relazioni con il mondo arabo autorizzano a ipotizzare che l’alleanza tra il Cairo e Washington sopravvivrà ...
Leggi Tutto
democrazia elettronica
loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica.
• Due anni fa, durante la campagna elettorale, BarackObama promise di essere il presidente [...] e di un livello di apertura senza precedenti dell’Amministrazione Usa. Purtroppo la «casa di vetro» è seducente ma anche fragile: Obama se n’è accorto appena messo piede alla Casa Bianca. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 30 settembre 2010, p. 42 ...
Leggi Tutto
eurorigore
(euro-rigore), s. m. La politica di austerità adottata nell’economia dell’Eurozona.
• [tit.] Euro-rigore, scocca il fiscal compact / [Barack] Obama: «Baratro fiscale? Colpa del Gop [Grand [...] Old Party]» / Dal 1° gennaio entra in vigore il Patto di bilancio che impone la riduzione forzata del debito pubblico / Promosso dalla Germania, temuto dall’Italia che dovrà affrontare manovre dolorose, ...
Leggi Tutto
foodie
s. m. e f. (iron.) Buongustaio, appassionato di enogastronomia, che fa sfoggio di nozioni spesso superficiali e dilettantesche.
• Hanno cominciato in Francia, dove la maggioranza beve rosso su [...] le ostriche. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 1° marzo 2008, p. 22, Cronache) • Il programma agricolo di [Barack] Obama è molto innovativo e sempre orientato alla sostenibilità: un indice di come l’America dei foodies ‒ le avanguardie della ...
Leggi Tutto
velinismo
s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
(Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...