• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Geografia [39]
Geografia umana ed economica [36]
Scienze politiche [31]
Geopolitica [27]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia contemporanea [4]
Biografie [4]
Asia [3]
America [3]

Raul Castro, il sesto Congresso del Partito comunista cubano e l'attuale fase di transizione

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Già tra il 2006 e il 2008, durante la transizione che avrebbe sancito il passaggio di potere da Fidel a Raúl Castro, gli analisti sottolineavano come la maggioranza dei nuovi dirigenti scelti dal Partito [...] modifica sulla scorta della liberazione di 52 prigionieri politici. D’altra parte, a dispetto delle iniziali aperture di Barack Obama, la vittoria dei repubblicani alle elezioni di mid-term nel 2010 sembra invece aver allontanato le prospettive di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham) Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham). – Politica statunitense (n. Chicago 1947). A novembre 2008 è stata nominata segretario di Stato nell’amministrazione [...] degli Stati Uniti guidata dal presidente democratico Barack Obama. Avvocato, sposata con Bill Clinton, presidente degli Stati Uniti per due mandati, dal 1993 al 2001, venne nominata dal marito a capo di un importante progetto per la riforma sanitaria ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GUERRA IN IRĀQ – WELFARE STATE – BILL CLINTON – BARACK OBAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham) (1)
Mostra Tutti

jobs act

NEOLOGISMI (2018)

jobs act (Jobs act, Jobs Act), loc. s.le m. inv. Legge di riforma del mercato del lavoro, n. 183 del 10 dicembre 2014. • «Si è detto “non esiste più il posto fisso”. Ma questo è noto da venti anni. Da [...] inglese composta dai s. job ‘impiego, occupazione’ e act ‘legge’, richiamandosi alla legge statunitense firmata dal presidente Barack Obama il 5 aprile 2012, denominata The Jumpstart Our Business Startups Act o, rendendo acronimica la prima parte ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – PIER CARLO PADOAN – BARACK OBAMA – FLEXICURITY – ITALIA

controinsurrezione

NEOLOGISMI (2018)

controinsurrezione (contro-insurrezione), s. f. Azione politica o militare intrapresa per contrastare un’insurrezione. • Dopo più di due mesi di riflessioni penosamente riferite passo dopo passo, il [...] presidente [Barack] Obama è sostanzialmente finito là dove il generale [Stanley] McChrystal aveva cominciato. La dottrina della controinsurrezione (Coin, CounterInsurgency) è stata rispolverata dagli archivi del Vietnam e presentata come nuova dal ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID PETRAEUS – AFGHANISTAN – TALEBANI – SUNNITA – VIETNAM

banca ombra

NEOLOGISMI (2018)

banca ombra loc. s.le f. Istituto bancario che eroga servizi finanziari con modalità collaterali, non soggette alle regolamentazioni previste per le banche. • E se lo stato usasse i nostri soldi per [...] che vale la pena salvare? Si tratterebbe di creare delle banche virtuose invece della bad bank ipotizzata da [Barack] Obama. Ricapitalizziamo chi ha i numeri per sopravvivere e lasciamo affondare chi altrimenti farà affogare anche noi. Questo è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BANCHE CENTRALI – BAD BANK – FSB

L'asse Washington-Il Cairo

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Un primo importante riorientamento geostrategico dell’Egitto, da campione del panarabismo e del socialismo arabo a pilastro della strategia statunitense in Medio Oriente, era avvenuto alla fine degli anni [...] altresì che l’oggettiva importanza strategica del paese nell’area e il cambio di rotta statunitense impresso dal presidente Barack Obama nelle relazioni con il mondo arabo autorizzano a ipotizzare che l’alleanza tra il Cairo e Washington sopravvivrà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

democrazia elettronica

NEOLOGISMI (2018)

democrazia elettronica loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica. • Due anni fa, durante la campagna elettorale, Barack Obama promise di essere il presidente [...] e di un livello di apertura senza precedenti dell’Amministrazione Usa. Purtroppo la «casa di vetro» è seducente ma anche fragile: Obama se n’è accorto appena messo piede alla Casa Bianca. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 30 settembre 2010, p. 42 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROSARIO CROCETTA – BARACK OBAMA – CASA BIANCA – SICILIA

eurorigore

NEOLOGISMI (2018)

eurorigore (euro-rigore), s. m. La politica di austerità adottata nell’economia dell’Eurozona. • [tit.] Euro-rigore, scocca il fiscal compact / [Barack] Obama: «Baratro fiscale? Colpa del Gop [Grand [...] Old Party]» / Dal 1° gennaio entra in vigore il Patto di bilancio che impone la riduzione forzata del debito pubblico / Promosso dalla Germania, temuto dall’Italia che dovrà affrontare manovre dolorose, ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – GRAND OLD PARTY – ALEXIS TSIPRAS – FISCAL COMPACT – EUROZONA

foodie

NEOLOGISMI (2018)

foodie s. m. e f. (iron.) Buongustaio, appassionato di enogastronomia, che fa sfoggio di nozioni spesso superficiali e dilettantesche. • Hanno cominciato in Francia, dove la maggioranza beve rosso su [...] le ostriche. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 1° marzo 2008, p. 22, Cronache) • Il programma agricolo di [Barack] Obama è molto innovativo e sempre orientato alla sostenibilità: un indice di come l’America dei foodies ‒ le avanguardie della ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NEW YORK TIMES – PINOT NERO – PAUL LEVY – NEW YORK

global legal standard

NEOLOGISMI (2018)

global legal standard loc. s.le m. Modello di regole economiche e finanziarie riconosciuto in ambito internazionale. • Primo via libera dal G-7 al «global legal standard» per la finanza globale proposto [...] sia nelle istituzioni americane sia all’estero. Non è un caso che Tim Geithner e in ultima istanza anche [Barack] Obama abbiano frenato, sinora, sulle grandi riforme dei mercati finanziari. Dove sono finiti i Global Legal Standard che meno di ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – SOLE 24 ORE – G-7
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
velinismo
velinismo s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali