• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Geografia [39]
Geografia umana ed economica [36]
Scienze politiche [31]
Geopolitica [27]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia contemporanea [4]
Biografie [4]
Asia [3]
America [3]

Bieber, Justin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bieber, Justin. – Cantante, musicista e attore canadese (n. London, Ontario, 1994). Dopo essere arrivato secondo al concorso canoro locale Stratford Idol , pubblica su YouTube alcuni video in cui interpreta [...] proietta sulla scena internazionale. Nello stesso anno partecipa al concerto di Natale alla Casa bianca cantando davanti al presidente Barack Obama. Nel 2010 è tra i presentatori dei Grammy awards e pubblica il suo primo album effettivo, My world 2 ... Leggi Tutto
TAGS: ETICHETTA DISCOGRAFICA – RHYTHM AND BLUES – JUSTIN BIEBER – GRAMMY AWARDS – BARACK OBAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bieber, Justin (1)
Mostra Tutti

Romney, Mitt

Lessico del XXI Secolo (2013)

Romney, Mitt Romney, Mitt. – Politico e imprenditore statunitense (n. Detroit 1947). Di confessione mormone, figlio di un ex governatore del Michigan e di una senatrice, ha studiato legge ad Harvard [...] ha scelto il giovane senatore Paul Ryan come vicepresidente e ha sfidato, senza successo, il presidente uscente Barack Obama con un programma neoliberista di stampo conservatore: riduzione della pressione fiscale, del debito pubblico, revisione della ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – DEBITO PUBBLICO – SALT LAKE CITY – PRIVATE EQUITY – RICK SANTORUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romney, Mitt (1)
Mostra Tutti

Bernanke, Ben Shalom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bernanke, Ben Shalom Bernanke, Ben Shalom. – Economista statunitense (n. Augusta, GA, 1953). Professore di economia presso le università di Princeton, Stanford, New York e il Massachusetts institute [...] of governors del Federal reserve system, dove aveva precedentemente avuto altri incarichi. Nel 2009, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha confermato la nomina di B. fino al 2014. In precedenza è stato presidente del Council of economic ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – FEDERAL RESERVE SYSTEM – ECONOMIA MONETARIA – ALAN GREENSPAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernanke, Ben Shalom (2)
Mostra Tutti

social network addicted

NEOLOGISMI (2018)

social network addicted loc. s.le m. e f. inv. Chi non può fare a meno di utilizzare le reti sociali. • «Popolare» ma elitario, «manageriale» ma solidale, «democratico» ma legato ai potentati, «social [...] network addicted» ma decisionista. Il segreto del successo di Barack Hussein Obama sta forse proprio in questo: nella forza di trasformare le contraddizioni in valore aggiunto, nel coniugare le diversità, nel rendere coincidenti gli opposti. (Elita ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA LUISA SPAZIANI – RETI SOCIALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
velinismo
velinismo s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali