PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico
Stefania Nanni
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] bibliografia e per i testi citati, si segnalano: P.-C. Parisot [alias Norbert de Bar-le-Duc, abbé Platel], Mémoires historiques sur les affaires des Jésuites avec le Saint-Siège, t. VII, Lisbone 1766, ad vocem; Lettres édifiantes et curieuses..., II ...
Leggi Tutto
PIETRO di Martino da Milano
Renata Novak Klemencic
PIETRO di Martino da Milano (Pietro da Sormano, Petar Martinov, Pierre de Milan). – Non si conosce la data di nascita di questo scultore, medaglista [...] un altro documento, che parla di un rilievo con due cani per la sala del castello di Bar-le-Duc, di solito identificato con quello nel Musée Barrois a Bar-le-Duc (pp. 60 s.). Pietro è documentato l’ultima volta alla corte di Renato il 4 dicembre 1463 ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Coccaglio (al secolo Paolo Bianchi)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Coccaglio (Brescia) il 13 maggio (Vat. lat. 9282) 0 il 25 luglio 1713 (Bonari) da Giacomo e da Maddalena Personelli, in una [...] (Bonari, Ilarino da Milano, ecc.) una traduzione italiana dei Mémoires historiques e delle Lettres apologétiques di Norberto da Bar-le-Duc. Secondo il Bonari e Ilarino da Milano sarebbero di B. l'edizione delle Memorie istoriche... pubblicata a Lucca ...
Leggi Tutto
FORNARI (De Fornari), Maria Vittoria
Daniela Solfaroli Camillocci
Nacque e fu battezzata col nome di Vittoria a Genova nel 1562, settima dei nove figli di Gerolamo e Barbara Veneroso, entrambi appartenenti [...] veda, infine: L. Grillo, Elogi dei liguri illustri, Torino 1846, II, p. 50; F. Dumortier, La b. Marie Victoire F., Bar-le-Duc 1902 (trad. it., Genova 1918); U. Bonzi, Contributo allo studio della mistica ligure. M.V. de F. Strata studiata nelle sue ...
Leggi Tutto
FATINELLI, Giovanni Iacopo
Cecilia Asso
Nacque a Lucca il 28 apr. 1653 da Giovanni Battista e Angela sua moglie, di casato ignoto, e fu battezzato nella parrocchia di S. Frediano.
Dottore in utroque, [...] di Lucca, II, 2, p. 394; Giornale de' letterati d'Italia, II (1710), pp. 507-509; VII (1711), p. 488; Norbert de Bar-le-Duc, Memorie istoriche, I, 3, Lucca 1744, pp. 92 s. (p. 94 dell'ediz. francese, ibid. 1744); A. Zeno, Lettere, II, Venezia 1785 ...
Leggi Tutto
GOFFREDO il Barbuto, duca di Lotaringia e marchese di Toscana
Mario Marrocchi
Figlio di Gozzelone (I), duca di Lotaringia, nacque presumibilmente agli inizi del secolo XI.
Mentre restano oscure le origini [...] due rami andarono a radicarsi rispettivamente nel Lussemburgo e a Bar. Quest'ultimo diede i natali a Beatrice, unitasi a -94, ad ind.; E. Dupréel, Histoire critique de Godefroid le Barbu, duc de Lotharingie, marquis de Toscane, Uccle 1904; A. Fliche, ...
Leggi Tutto
ARINGHIERI
Vittorio De Donato
Famiglia senese di uomini d'affari. Le poche e frammentarie notizie risultanti su questa famiglia non consentono di stabilire i rapporti di parentela tra i vari componenti [...] aveva un intermediario alla fiera di Bar-sur-Aube (per mezzo di questo J. de Pange, Catalogue des actes de Ferri III duc de Lorraine (1251-1303), Paris 1930, pp. 114, 1908], pp. 3-66); G. Bigwood, Le règime iuridique et économique du commerce..., in ...
Leggi Tutto