(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] edificate alla fine del 2° secolo. I resti della città del 3° e 4° sec. sono stati ritrovati in un sito vicino alla BankofEngland e a Fenchurch Street. Una zecca operò dal 290-326 al 4° sec. e nell’area sud-orientale dell’insediamento dopo il 350 ...
Leggi Tutto
movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] le lotte degli anni Ottanta, quando nacque l’American federation of labour, organismo per la stipula dei contratti e la difesa assoluta indipendenza del sindacato, nazionalizzazione della BankofEngland e di alcuni decisivi settori produttivi) che ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] e più tardi le banche universali come la Deutsche Bank (per un'impressionante descrizione del sistema delle banche private (1770-1870), New York 1945.
Seeley, J., The expansion ofEngland, London 1883 (tr. it.: L'espansione dell'Inghilterra, Bari ...
Leggi Tutto