• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [8]
Geografia [8]
Scienze politiche [10]
Storia [5]
Geografia umana ed economica [3]
Africa [3]
Storia per continenti e paesi [1]
Geopolitica [2]
Storia contemporanea [2]
Economia [1]

Ngrebada, Firmin

Enciclopedia on line

Ngrebada, Firmin. – Uomo politico centrafricano (n. Bangui 1968). Laureatosi nel 1994 in Diritto pubblico presso l’università di Bangui, dal 2008 al 2013 ha rivestito la carica di capo di gabinetto dell’allora [...] premier S.M. Sarandji, rassegnate come previsto dall’accordo di pace firmato nel febbraio 2019 a Khartoum dal governo di Bangui, dallo stesso mese gli è subentrato nella carica per nomina del presidente Touadera, con il compito di formare un governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUADERA – KHARTOUM – BANGUI

Touadéra, Faustin-Archange

Enciclopedia on line

Touadéra, Faustin-Archange Touadéra, Faustin-Archange. – Uomo politico centrafricano (n. Bangui 1957). Nominato premier del Paese nel 2008 dal presidente F. Bozizé, di cui è stato fedele sostenitore, ha ricoperto la carica fino [...] al 2013, dimettendosi dopo la destituzione di questi ad opera dei ribelli Seleka. Alle elezioni presidenziali il cui ballottaggio si è tenuto nel febbraio 2016 dopo numerosi rinvii e in un clima di fortissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUADERA – BANGUI

Kolingba, André

Enciclopedia on line

Ufficiale e uomo politico della Repubblica Centrafricana (Bangui 1936 - Parigi 2010). Capo di stato maggiore dell'esercito, nel 1981, come presidente del Comité militaire pour le redressement national [...] (CMRN), K. destituì il presidente D. Dacko. Divenne capo dello stato, ministro della Difesa (con un'interruzione nel 1984) e dopo lo scioglimento del CMRN, primo ministro (1985-91). Dopo l'approvazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA CENTRAFRICANA – COLPO DI STATO – AMNISTIA – FRANCIA – UGANDA

Bokassa, Jean Bedel

Enciclopedia on line

Bokassa, Jean Bedel Uomo politico della Repubblica Centrafricana (Bobangui, Lobaye, 1921 - Bangui 1996). Già ufficiale dell'esercito francese e quindi capo delle forze armate della Repubblica Centrafricana, nel gennaio 1966 [...] divenne presidente dopo aver estromesso, con un colpo di stato, David Dacko. Assunti i pieni poteri, B. diede vita a un regime autoritario gestito sovente secondo criterî di interesse personale. Dopo essersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA CENTRAFRICANA – COLPO DI STATO – DAVID DACKO – ERGASTOLO – AMNISTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bokassa, Jean Bedel (1)
Mostra Tutti

Samba Panza, Catherine

Enciclopedia on line

Samba Panza, Catherine Samba Panza, Catherine. – Donna politica centrafricana  (n. Fort-Lamy 1954). Imprenditrice e avvocato, nel 2012 è stata nominata sindaco di Bangui dal Consiglio nazionale di transizione. A seguito delle [...] dimissioni rassegnate dall’autoproclamatosi presidente M. Djotodia, nel gennaio 2014 ne ha assunto ad interim la carica, prima donna del Paese a ricoprire tale ruolo, che ha rivestito fino alle  consultazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DJOTODIA – BANGUI

Sarandji, Simplice

Enciclopedia on line

Sarandji, Simplice. – Uomo politico centrafricano (n. Baoro 1955). Laureatosi in Geografia nel 1983 presso la Université Michel de Montaigne di Bordeaux, è docente di Geografia tropicale all’Università [...] di Bangui, di cui è stato segretario generale (2005-2008). Politicamente legato a F.-A. Touadéra, è stato direttore del suo gabinetto (2008-2013) quando questi ha rivestito la carica di premier, coordinandone lo staff nel corso della campagna per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL DE MONTAIGNE – TOUADÉRA – BORDEAUX – BANGUI

Djotodia, Michel Am-Nondokro

Enciclopedia on line

Djotodia, Michel Am-Nondokro. – Uomo politico centrafricano (n. Vakaga 1949). Leader della coalizione ribelle Séléka, nel dicembre 2012 è riuscito ad assumere il controllo di gran parte del Paese; integrato [...] di pace, D. ha lanciato una nuova offensiva assumendo il controllo di vari centri; in seguito alla caduta della capitale Bangui nelle mani delle milizie ribelli e costretto alla fuga il presidente F. Bozizé, D. si è autoproclamato nuovo presidente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANGUI

Bozizé, François

Enciclopedia on line

Bozizé, François Bozizé, François. – Militare e uomo politico centrafricano (n. Mouila, Gabon, 1946). Intrapresa la carriera militare, nel 1978 fu nominato brigadiere generale dal dittatore Jean B. Bokassa e l’anno successivo [...] presidenziale nel 2005 e nel 2011, nel marzo 2013 B. è stato costretto alla fuga in seguito alla caduta della capitale Bangui nelle mani delle milizie ribelli del Fronte Seleka, il cui leader M. Djotodia si è autoproclamato nuovo capo dello Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – DJOTODIA – BOKASSA – BANGUI – GABON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bozizé, François (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali