PANCIATICHI, Bandino
Elisabetta Stumpo
PANCIATICHI, Bandino. – Nacque a Firenze il 10 giugno 1629 da Bandino di Niccolò e da Diana di Baldassarre Guadagni. Antica casata appartenente alla più insigne [...] della borghesia fiorentina (1400-1750), Firenze 2005, pp. 50, 148n, 199, 204n, 231; L. Leonelli, Palazzo Panciatichi: la committenza di BandinoPanciatichi, in Fasto privato: la decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine, a cura di ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] incontrare la cognata. Nel frattempo si intensificava lo scambio epistolare con vari prelati e religiosi toscani, quali BandinoPanciatichi e Giovan Francesco Poggi, i quali - quasi tutti protetti dello zio Francesco Maria, creato cardinale nel 1686 ...
Leggi Tutto
FROSINI, Francesco
Carlo Fantappiè
Nacque a Pistoia il 22 marzo 1654 dai nobili Donato e Maria Maddalena Nencini.
Dopo aver compiuto in patria i primi studi grammaticali e retorici, a diciotto anni [...] , su proposta del granduca Cosimo III, vescovo di Pistoia e Prato e venne consacrato a Roma dal cardinal BandinoPanciatichi il 13 febbraio seguente. Sempre per interessamento del granduca, il F. venne trasferito alla sede arcivescovile di Pisa ...
Leggi Tutto