Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] unica, oggi più minacciata che mai dall’ascesa degli euroscettici, dalle mire isolazioniste delRegnoUnito e dalla sempre più consolidata divisione tra paesi del nord e paesi del sud.
Oltreoceano Parigi mantiene i consueti rapporti con gli Stati ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] sono passate dal 9,8% del 1990 al 15,3% nel 2000). Sembra diversa la situazione delRegnoUnito, dove una ricerca condotta dalla privilegiano la cultura della differenza rispetto alla bandiera dell’uguaglianza, gli approcci neoliberisti che ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] dal Diciassettesimo secolo; vi sono poi gli inglesi, presenti nel paese dal diciannovesimo secolo a seguito del dominio delRegnoUnito, e altri immigrati europei, fra cui greci, portoghesi, ungheresi, italiani e molti cittadini dell’Europa orientale ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] armi chimiche, è arrivato molto vicino a ordinare un intervento ‘punitivo’ nei confronti del regime siriano. Si è poi tirato indietro dopo la defezione delRegnoUnito e il raggiungimento di un accordo con il regime di Damasco per lo smantellamento ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] .
Gli Emirati sono divenuti uno stato indipendente nel 1971, contemporaneamente al Qatar e al Bahrain, a seguito del ritiro delRegnoUnito. Inizialmente gli emirati che facevano parte dello stato federale erano sei, diventati sette nel 1972 con l ...
Leggi Tutto
Vedi Brunei dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
È governato dal 1967 dal sultano Hassanal Bolkiah, che attualmente figura tra gli uomini più ricchi del mondo. Nel 1957, quando la Malaysia ottenne [...] l’indipendenza, il piccolo principato scelse di restare autonomo, rimanendo all’interno delRegnoUnito fino al 1984, e si ritagliò un ruolo di primo piano sulla scena asiatica ed internazionale grazie alle immense ricchezze di idrocarburi. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al RegnoUnito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] Commonwealth, il Capo di stato dell’isola coincide con il re o la regina delRegnoUnito, che esercita la propria funzione tramite un Governatore generale. Grenada ha un sistema parlamentare di tipo bicamerale, costituito da un Senato di 13 membri ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] di protezionismo, di dumping nei noli, di discriminazione di bandiera, di riserve dei traffici, e simili.
Quattro sono per es. quello dell'isola di Man, facente parte delRegnoUnito come territorio della Corona); oppure con registri di territori ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929; III, 11, p. 868)
Silvio Piccardi
Dopo la crisi dell'ottobre-novembre 1956 che provocò la chiusura del canale per circa cinque mesi, l'idrovia ha funzionato [...] 1967. Intanto tra le marine utenti del canale si erano delineati mutamenti di un certo rilievo. Il primo posto spettava nel 1966 a una bandiera ombra, quella liberiana, con 56.455.000 t e 2714 transiti. Il RegnoUnito aveva perduto da pochi anni il ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] si stabilì che la squadra avrebbe assunto i colori della bandiera della prima nave che fosse transitata in porto. Il passaggio Manchester, centro industriale fra i più importanti delRegnoUnito, viene pesantemente bombardata. I tedeschi non ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...