Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] è garantita in particolar modo dalle potenze straniere, prime tra tutte gli Stati Uniti, seguiti da RegnoUnito e Francia. Inoltre, a differenza di altri attori del Golfo, il Qatar non investe grandi risorse nella difesa e la sua spesa militare ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] terroristici e il combattimento in contesti urbani.
La Malaysia, infine, continua a far parte del Patto delle cinque potenze, siglato nel 1971 con RegnoUnito, Australia, Nuova Zelanda e Singapore e pensato per favorire un intervento coordinato tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] a conquistare l’indipendenza nel 1957 (dal RegnoUnito), ma il presidente ghanese, Kwame Nkrumah, è stato un esponente di spicco del panafricanismo. Nkrumah, per tutta la sua carriera politica, si è fatto promotore della fondazione di un’unione ...
Leggi Tutto
Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale dell’omonima [...] intrattiene un forte rapporto, nonostante a livello commerciale non vi sia un interscambio rilevante, è il RegnoUnito. In quanto parte del Commonwealth, Papua ha come capo di stato il monarca britannico, rappresentato da un governatore generale ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] l’Unione Europea che, nel suo complesso, è il maggiore recipiente delle esportazioni del paese, anche grazie agli accordi bilaterali tra Namibia e RegnoUnito, Italia e Spagna.
Nonostante i rilevanti possedimenti energetici, l’assenza di contenziosi ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] la città che ospita la sede del governo e il centro amministrativo del paese, è tuttavia indicata come capitale in un solo pagamento, sia dalla Nuova Zelanda che dal RegnoUnito: i tre paesi sono stati infatti condannati dalla Corte internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Bahamas sono un arcipelago di 700 isole nel Mar dei Caraibi, indipendenti dal RegnoUnito dal 1973. L’architettura istituzionale prevede una [...] Liberal Party (Plp) che ancora oggi, in un sistema multipartitico ma di fatto bipolare, gode di un ampio sostegno. Alle ultime elezioni del maggio 2012 si è imposto il Plp che ha conquistato 29 seggi su 38 seggi, mentre solo i restanti 9 sono andati ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Lucia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Lucia è uno stato insulare posto tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. A lungo contesa tra Francia e RegnoUnito, l’isola ha [...] ai due maggiori partiti lo stesso ruolo che occupano nel RegnoUnito: alla tipica alternanza alle posizioni di governo della madrepatria si è contrapposta sull’isola l’egemonia del conservatore United Workers Party (Uwp), rimasto al governo quasi ...
Leggi Tutto
Vedi Botswana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Botswana è uno stato dell’Africa meridionale indipendente dal 1966, dopo essere stato un protettorato britannico. La popolazione è piuttosto [...] anche nel 2011 la tendenza si è confermata con una crescita del pil del 4,6%. La libertà economica è elevata, tanto che il invece dirette per lo più in Europa e soprattutto nel RegnoUnito, dal momento che Londra funge da mercato di smistamento ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] nel RegnoUnito.
Libertà e diritti
Il Pakistan ha assistito per la prima volta nel 2013 al passaggio di poteri pacifico tra due governi civili, lasciando ben sperare per un futuro consolidamento in senso democratico delle istituzioni politiche del ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...