Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] Their Social Implications, United Nations Research Institute for Social Development, Ginevra.
A. Calabrò, C. Calabrò (2011) Bandeirantes. Il Brasile alla conquista dell’economia mondiale, Roma-Bari.
V. Castronovo (2007) Piazze e caserme. I dilemmi ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] -First Century, Woodrow Wilson Center Press with Johns Hopkins University Press, Baltimore.
A. CALABRÒ, C. CALABRÒ (2011) Bandeirantes: il Brasile alla conquista dell’economia mondiale, Laterza, Roma-Bari.
M. CARMAGNANI (2003) L’altro Occidente. L ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Pietro
Paolo Scarano
Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] , Buenos Aires 1946; E. Gandia, Las ideas Politicas de P. D., in Acusacion y defensa de Rosas, Buenos Aires 1946; lesuitas e Bandeirantes no Guaira, a c. di J. Cortesào, I, Rio de Janeiro 1951, pp. 13-53, ed ivi la molto illuminata Explicardo di ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] collegio di Piratininga (odierno stato di S. Paulo), i gesuiti, pur continuamente insidiati e vessati dai cosiddetti bandeirantes, introdussero ardite teorie colonizzatrici e stabilirono un centro di cultura non indifferente, dati i tempi e l ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] , l'eloquenza parlamentare. Nel Brasile, le lotte con gli Olandesi e i Francesi, la penetrazione del territorio da parte dei bandeirantes o esploratori della foresta, la ricerca delle miniere e il regno brasiliano di Giovanni VI diedero materia a una ...
Leggi Tutto