Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] sette pistoleri capeggiati da Chris Adams (Yul Brynner), che danno aiuto agli abitanti di un villaggio messicano per sgominare una banda di malfattori. Si trovò così tra gli attori più richiesti nel cast di film legati al genere western o di guerra ...
Leggi Tutto
Crichton, Charles
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] and cry. Storia di un gruppo di ragazzini dell'East End londinese che per caso scopre e sgomina i piani di una banda di criminali, il film vive sulle macerie della guerra, dato che venne girato dal vero tra le rovine prodotte dai bombardamenti. Il ...
Leggi Tutto
Musidora
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Jeanne Roques, attrice e regista cinematografica francese, nata a Parigi il 23 febbraio 1889 e morta ivi l'11 dicembre 1957. Colta, stravagante, amatissima dai [...] serie Les vampires e Judex a renderla famosa. Nella prima è Irma Vep (anagramma di vampire), la complice di una banda di criminali che si aggira, 'portando morte e seminando terrore' (secondo lo slogan pubblicitario del film), in una Parigi notturna ...
Leggi Tutto
Capra, Frank
Monica Trecca
Il regista del sorriso e della malinconia
Considerato il regista dei buoni sentimenti e dell'uomo comune ‒ che alla fine si rivela un eroe ‒ Frank Capra realizzò storie ricche [...] , all'arrivo della figlia potrà trasformarsi in una signora ricca ed elegante grazie all'aiuto di un gangster e della sua banda, che a loro volta si fingeranno esponenti dell'alta società. Mentre in È arrivata la felicità (1936) il giovane Deeds ...
Leggi Tutto
Deville, Michel
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Boulogne-sur-Seine (Hauts-de-Seine) il 13 aprile 1931. Ha rivisitato i più diversi generi cinematografici [...] . Rinnovando la tradizione comico-parodistica di René Clair, D. realizzò quindi Lucky Joe (1964; Joe mitra), storia di una banda di rapinatori ossessionati dall'idea che uno di loro, Joe (Pierre Brasseur), porti sfortuna, lo scanzonato On a volé la ...
Leggi Tutto
Waters, John
Pedro Armocida
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 22 aprile 1946. Definito 'il padre del trash', è sempre rimasto fedele alla ricerca del 'buon [...] lungometraggio, a causa del quale dovette affrontare un processo per oscenità. Nel 1971 girò Multiple maniacs, storia di un'assurda banda di rapinatori, con la famosa scena in cui Divine viene stuprata da un'aragosta. Ma ottenne la notorietà e i ...
Leggi Tutto
Sullivan, C. Gardner (propr. Charles Gardner)
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Stillwater (Minnesota) il 18 settembre 1886 e morto a Los Angeles il 5 settembre [...] quale firmò numerosi film, in particolare The passing of two-guns hicks (1914), The Aryan e The return of Draw Egan (La banda del lupo o Fiamme purificatrici) entrambi del 1916 e diretti dallo stesso Hart, On the night stage (1915) di Reginald Barker ...
Leggi Tutto
Citti, Franco
Lorenzo Esposito
Attore e regista cinematografico, nato a Roma il 23 aprile 1935. Tra i più originali e convincenti artisti 'presi dalla strada', la sua significatività è legata in modo [...] dai polizieschi come Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero Deodato, a film appartenenti al filone demenziale come La banda del trucido (1977) di Stelvio Massi, sino ai drammi di borgata come Storia de fratelli e de cortelli (1973) di ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] e una forza di suggestione tali da plagiare la mente del direttore stesso del manicomio, il dottor Baum, inducendolo a organizzare una banda di assassini e rapinatori. Anche qui, solo la voce del Capo arriva ai suoi accoliti, solo la sua ombra si ...
Leggi Tutto
Garnett, Tay
Fabio Giovannini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Ana (California) il 13 giugno 1894 e morto a Sawtelle (California) il 3 ottobre 1977. Personaggio [...] della Cina) con Clark Gable nel ruolo di un capitano di piroscafo e Jean Harlow nella parte dell'amante che per gelosia aiuta una banda di criminali a depredare la nave. Il successo di China seas fu tale e così inaspettato che G. girò poco dopo una ...
Leggi Tutto
banda1
banda1 s. f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di «partito, fazione» (v. banda2)]. – 1. non com. Lato, parte: passare da b. a b.; uscio, sportello a due b., a due battenti; mettere, lasciare da b., spec. in...
banda2
banda2 s. f. [lat. mediev. bandum «insegna» (e come collettivo banda «milizia, partito, fazione»), dal got. bandwō «segno»]. – 1. ant. a. Insegna dei corpi militari, costituita da un drappo che nel medioevo era portato dai soldati ad...