DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito [...] da Martin Scorsese in Gangs of New York, in cui ha interpretato il personaggio di Amsterdam Vallon, figlio del capo della banda irlandese dei Dead Rabbits, e da Steven Spielberg in Catch me if you can (Prova a prendermi).
Bibliografia
S. Gendron ...
Leggi Tutto
Collettivo di scrittori provenienti dalla sezione di Bologna degli artisti facenti parte del Luther Blisset Project (1994-99), denominatosi Wu Ming (“senza nome” oppure “cinque nomi”) Foundation e composto [...] vento (2019), La Q di Qomplotto (2021) e Gli uomini pesce (2024) di Wu Ming 1, il romanzo collettivo UFO 78 (2022) e, a firma di Wu Ming 4, La vera storia della banda Hood (2024) e Il calcio del figlio. Storia di genitori, figli e pallone (2025). ...
Leggi Tutto
PAVONE, Carlo
Carmine Pinto
– Nacque a Torchiara (Salerno) il 30 giugno 1823 da Donato e Orsola Cagnano.
La famiglia Pavone fu un esempio di borghesia colta provinciale napoletana, caratterizzata dalla [...] scagionando persone ingiustamente accusate, e nello stesso tempo contrastò sul campo le azioni della guerriglia legittimista e delle bande criminali. Riuscì a sopravvivere a un attentato – perpetrato a Vatolla nel settembre del 1861 – e si impegnò in ...
Leggi Tutto
GIULIETTI, Giuseppe Maria
Alessandro Volterra
Nacque a Casteggio (Pavia) il 28 dic. 1847 da Giulio e da Teresa Venco. Compiuti i primi studi al collegio nazionale di Voghera, a diciotto anni (1866) [...] G. fece allora ritorno ad Ambos separandosi dall'Antonelli, il quale, la notte del 23, si salvò a stento dall'attacco di una banda di somali e fece a sua volta ritorno ad Ambos. Tale evento ritardò ulteriormente la partenza e causò l'abbandono della ...
Leggi Tutto
Nacque a Calcinate del Pesce, sulla riva settentrionale del lago di Varese, il 3 apr. 1815, da Giovan Battista, agiato agricoltore, e da Maria Cerutti. Compiuti gli studi inferiori a Varese e a Parabiago, [...] e fungere da polo di richiamo per l'elemento popolare ancora disposto a battersi. Inoltre, come dimostrarono le vicende della banda guidata dal D., il tentativo mirava ad aprire la via ad una ripresa delle ostilità da parte del Piemonte, osservatore ...
Leggi Tutto
GENOESE ZERBI, Giuseppe
Giuseppe Masi
Nacque a Reggio Calabria il 9 ott. 1870 da Domenico e da Elisabetta Melissari, appartenenti entrambi a famiglie dell'aristocrazia agraria calabrese abitualmente [...] la copertura del gruppo facente capo ai fratelli Marcianò Agostinelli, la vecchia guardia intransigente, contro la cosiddetta "banda dello sgombero", vicina agli uomini del liberalismo e del combattentismo, non giovò molto alle fortune politiche del ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] delineò suo malgrado un personaggio fondamentalmente fragile in Out of the past (1947; Le catene della colpa, noto anche come La banda degli implacabili) di Jacques Tourneur, ma anche colto e idealista in A letter to three wives (1948; Lettera a tre ...
Leggi Tutto
CATANIA, Paolo
Salvatore Nigro
Nipote del poeta Antonio Veneziano, nacque a Monreale nel 1591 c. Il 21 luglio 1610 entrò nel convento monrealese di S. Maria, dove indossò l'abito dell'Ordine di S. Benedetto. [...] ch'ognunu ti sputa"), al conservatorismo e immobilismo sociale ("Di li toi antichi camina a la fatta"; "metti di banda li tanti chimeri") e persino a un improbabile programma di astinenza sessuale ("manteni sempri casta la brachetta"). Concepiti ...
Leggi Tutto
DI PALMA, Giovan Francesco, detto Mormanno (o Mormando)
Pier Paolo Donati
Nacque a Napoli nell'ultimo quarto del secolo XV. Deve l'appellativo "Mormanno" con il quale è anche ricordato nei documenti [...] "quatuor figuris in portis dicti organi videlicet de la parte de dentro li angeli et la annuntiata et de fore da una banda santo benedicto e da l'altra la ascentione de la madonna"; e ancora nelle portelle dell'organo venduto nel 1547, di cui ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] Beggars of life (1928; I mendicanti della vita) di William A. Wellman: con Oklahoma Red, il capo di una banda di mendicanti, cominciò a delineare, sfruttando efficacemente la statura imponente, il fisico massiccio e il volto sempre accigliato, quello ...
Leggi Tutto
banda1
banda1 s. f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di «partito, fazione» (v. banda2)]. – 1. non com. Lato, parte: passare da b. a b.; uscio, sportello a due b., a due battenti; mettere, lasciare da b., spec. in...
banda2
banda2 s. f. [lat. mediev. bandum «insegna» (e come collettivo banda «milizia, partito, fazione»), dal got. bandwō «segno»]. – 1. ant. a. Insegna dei corpi militari, costituita da un drappo che nel medioevo era portato dai soldati ad...