• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Cinema [3]
Arti visive [1]
Geografia [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

striscione

Sinonimi e Contrari (2003)

striscione /stri'ʃone/ s. m. [accr. di striscia]. - 1. [grossa o larga striscia] ≈ banda, bandone, fascione. 2. [grande striscia di tessuto, plastica, ecc., con scritte e disegni: s. pubblicitario; s. [...] dei manifestanti] ≈ ‖ cartello, cartellone ... Leggi Tutto

band

Sinonimi e Contrari (2003)

band /bænd/, it. /bɛnd/ s. ingl. (propr. "banda [musicale]"), usato in ital. al femm. - (mus.) [complesso orchestrale di piccole dimensioni, che esegue musica moderna] ≈ complesso, ensemble, gruppo. ‖ [...] orchestra ... Leggi Tutto

banda4

Sinonimi e Contrari (2003)

banda4 s. f. [prob. dal medio alto ted. band]. - [sottile lastra metallica] ≈ lamiera, lastra. ↑ bandone. ↓ bandella, lamina. ● Espressioni: banda stagnata ≈ latta. ... Leggi Tutto

omettere

Sinonimi e Contrari (2003)

omettere /o'met:ere/ v. tr. [dal lat. omittĕre, der. di mittĕre "mandare", col pref. ob-] (coniug. come mettere). - 1. [non dire qualcosa per inavvertenza o deliberatamente: o. un fatto] ≈ (fam.) glissare [...] dal compiere un'azione che sarebbe doveroso o opportuno compiere, anche con la prep. di seguita da prop. implicita: o. una denuncia; o. di pagare il bollo] ≈ evitare, (fam.) fare a meno, (non com.) mettere da banda, (lett.) peritarsi, trascurare. ... Leggi Tutto

bandoliera

Sinonimi e Contrari (2003)

bandoliera /bando'ljɛra/ s. f. [dallo sp. bandolera (affine a banda "striscia"), prob. attrav. il fr. bandoulière]. - (milit.) [fascia mobile che da una spalla passa al fianco opposto, indossata dai militari [...] di alcune Armi dell'esercito] ≈ armacollo, (ant.) balteo, tracolla. ▲ Locuz. prep.: a bandoliera ≈ (non com.) ad armacollo, a tracolla ... Leggi Tutto

bandolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bandolo /'bandolo/ s. m. [affine a banda³ "striscia"]. - (tess.) [parte iniziale della matassa] ≈ capo. ● Espressioni (con uso fig.): perdere il bandolo (della matassa) ≈ perdere il filo; trovare il bandolo [...] (della matassa) ≈ venirne a capo ... Leggi Tutto

stroncare

Sinonimi e Contrari (2003)

stroncare v. tr. [der. di troncare] (io strónco, tu strónchi, ecc.). - 1. a. [togliere di netto in modo violento: una scheggia di granata gli stroncò un braccio] ≈ amputare, mozzare, recidere, tagliare, [...] ] ≈ e ↔ [→ STREMARE (1)]. 2. (fig.) a. [far cessare in modo definitivo: s. l'attività di una banda criminale] ≈ domare, reprimere, soffocare, sopprimere. ↔ aizzare, alimentare, fomentare. b. [uccidere prematuramente all'improvviso: un ictus lo ha ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] nouvelle vague; surrealismo; telefoni bianchi. Oggetti e macchine - Altoparlante o speaker; ampex; anello, rullo; banco di montaggio; banda (o colonna o pista o traccia) sonora, bobina o pizza, fotogramma, passo (normale, ridotto, uno), pellicola (a ... Leggi Tutto

basetta

Sinonimi e Contrari (2003)

basetta /ba'zet:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (ant.) [al plur., peli che coprono il labbro superiore dell'uomo: non ridete sotto le basette (L. Magalotti)] ≈ baffo, (scherz., pop.) barbigi, (lett.) mostaccio, [...] mustacchio, mustaccio. 2. [banda di capelli che si congiunge con la barba lateralmente alle orecchie] ≈ ‖ (scherz., pop.) barbigi, cernecchi, favorito, fedina, scopettoni. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] appropriazione indebita; arresto arbitrario; arruolamento illecito; associazione (per delinquere, mafiosa); bancarotta; banda armata; bigamia; calunnia; concussione; contrabbando; corruzione; cospirazione; danneggiamento; delitto (contro la proprietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
banda
Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano la guerriglia. Diritto banda B....
banda
Araldica Una delle pezze (➔) dello scudo. Biologia B. elettroforetica Zona ristretta su una matrice (carta, gel ecc.), corrispondente a una proteina, a un acido nucleico o a loro costituenti, separata da una miscela mediante applicazione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali