• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Cinema [3]
Arti visive [1]
Geografia [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

fanfara

Sinonimi e Contrari (2003)

fanfara s. f. [dal fr. fanfare, voce onomatopeica]. - 1. (mus.) [complesso di strumenti a fiato e a percussione, che accompagna di solito parate militari e cerimonie ufficiali] ≈ banda. 2. (fig.) [grande [...] confusione rumorosa] ≈ bailamme, baraonda, (region.) caciara, (fam.) cagnara, (pop.) casino, caos, chiasso. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità ... Leggi Tutto

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] di tela, garza o altro, usata per coprire parti del corpo malate o ferite] ≈ benda, fasciatura. ‖ fascia elastica. b. [striscia di tessuto elastico usata per contenere o comprimere a scopo curativo varie ... Leggi Tutto

lista

Sinonimi e Contrari (2003)

lista s. f. [dal germ. (ant. ted.) ✻līsta "orlo, striscia"]. - 1. a. [pezzo lungo e stretto di stoffa, pelle, carta e sim.] ≈ fascia, striscia. b. (estens.) [riga più o meno larga, disegnata o stampata, [...] di colore diverso da quello dello sfondo] ≈ striscia. ‖ banda. c. [sottile striscia di materiale vario, spec. per costruzione] ≈ [→ LISTELLO]. 2. a. [foglio di carta che contiene una serie ordinata di nomi o di altre indicazioni: l. dei ministri; la ... Leggi Tutto

scorrazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrazzare /skor:a'ts:are/ (diffuso ma err. scorazzare) [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. - ■ v. intr. (aus. avere) (con la prep. per) 1. [andare da un luogo a un altro senza interruzione, [...] s. per i prati, per il centro] ≈ correre, girare, girovagare, ruzzare, vagare. 2. (spreg.) [fare scorrerie in un territorio: una banda di teppisti scorrazza per la città] ≈ impazzare, imperversare. ■ v. tr. 1. (non com.) [vagare per un territorio: ha ... Leggi Tutto

scorribanda

Sinonimi e Contrari (2003)

scorribanda s. f. [prob. comp. di scorre(re) e banda²]. - 1. (milit.) [rapida e improvvisa azione armata in zona nemica per depredare o devastare] ≈ [→ SCORRERIA]. 2. (estens., scherz.) [uscita all'aria [...] aperta per distrazione o svago] ≈ escursione, (fam.) giro, gita, puntata, (fam.) puntatina, salto, scorrazzata. 3. (fig.) [interessamento episodico ad ambiti di interesse diversi da quelli propri o abituali: ... Leggi Tutto

fido¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fido¹ [dal lat. fidus], lett. - ■ agg. 1. [degno di fiducia] ≈ e ↔ [→ FIDATO (1)]. 2. [di luogo, che infonde fiducia, che dà confortevolezza e sim.] ≈ [→ FIDATO (2)]. ■ s. m. [persona fidata: il capo banda [...] e i suoi f.] ≈ devoto, fedele, seguace. ‖ sgherro. [⍈ FEDE ... Leggi Tutto

accademia

Sinonimi e Contrari (2003)

accademia /ak:a'dɛmja/ (ant. academia) s. f. [dal lat. Academīa e pop. Academĭa, gr. Akadḗmeia e Akadēmía]. - 1. [unione permanente di persone istituita con lo scopo di promuovere le lettere, le scienze [...] [insieme di persone che rivendicano l'appartenenza a una determinata élite o la difesa di interessi particolari] ≈ banda, combriccola, congrega, consorteria, conventicola, cricca. 3. (fig.) [esibizione di abilità che si risolve in discorsi pomposi o ... Leggi Tutto

segno

Sinonimi e Contrari (2003)

segno /'seɲo/ s. m. [lat. signum "segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro"; forse affine a secare "tagliare"]. - 1. (con la prep. di) a. [fatto, manifestazione, fenomeno [...] appartenenti a uno specifico corpo militare: sotto a i santi S. ridusse i suoi compagni erranti (T. Tasso)] ≈ banda, bandiera, insegna, stendardo, vessillo. 9. (ant.) [opera di scultura a tutto rilievo] ≈ scultura. ‖ immagine. □ cogliere (o colpire ... Leggi Tutto

selvaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

selvaggio /sel'vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus "selvatico"] (pl. f. -ge). - ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L'olmo fronzuto, [...] . 2. (estens., spreg.) a. [persona sfrenata, indisciplinata, che non osserva le tradizionali regole di comportamento: erano una banda di s.] ≈ barbaro, scalmanato, scapestrato, scavezzacollo, testa calda. b. [persona che non rispetta le regole della ... Leggi Tutto

malfattore

Sinonimi e Contrari (2003)

malfattore /malfa't:ore/ s. m. [dal lat. malefactor -oris] (f. -trice, pop. -tora). - [chi vive violando abitualmente la legge, commettendo rapine, delitti e sim.: una banda di m.] ≈ [→ MALVIVENTE (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
banda
Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano la guerriglia. Diritto banda B....
banda
Araldica Una delle pezze (➔) dello scudo. Biologia B. elettroforetica Zona ristretta su una matrice (carta, gel ecc.), corrispondente a una proteina, a un acido nucleico o a loro costituenti, separata da una miscela mediante applicazione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali