Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] segnati.
Bersaglio per carabina a 10 m. - La dimensione minima del bersaglio visibile è di 80x80 mm. Le zone di punteggio da 4 a 9 sono nere normale oppure bretelle elastiche. Se i pantaloni hanno una banda in vita, essa non può essere più alta di 70 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] più di 5.000 spettatori vennero ad ascoltare la banda militare in occasione della festa del Redentore nel 1856 può dire che i segni della crisi del dopoguerra erano già chiaramente visibili.
Traduzione di Simon Levis Sullam
1. Norman Davies, God’s ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] ascoltare la musica in piazza S. Marco — eseguita dalla banda municipale se di festa, dalle orchestrine dei caffè nelle altre spazio cittadino.
Alla fine degli anni Trenta, il carnevale sembra visibile quasi solo per «la fiera con i baracconi a S. ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] dovrebbe aggiungere anche il citato Angelini – è l’effetto visibile di quella che è forse la vera anomalia dei primi anni artistico. È questo il caso di molte canzoni di gruppi e bande che operano tipicamente nell’ambito del rock, firmate da tutti o ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] tale Chen She, nel settimo mese del 209 a.C. organizzò una banda di ribelli dando inizio alla rivolta. Dopo un anno Chen She, tanto la forma o le dimensioni delle fosse, ma la visibilità: queste tombe sono infatti coperte da grandi tumuli in terra ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] tutti i suoi miti, letterari, teatrali, musicali, pittorici: la sua visibilità si allarga nella misura in cui da una parte si apre al benché si mostrino i soldati in attesa di ricevere le bandiere di combattimento, il senso che emerge è quello di una ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] ligure e della Versilia. Nel Centro Italia è ancora visibile l’elaborata costruzione del paesaggio dell’alberato tosco-umbro- funzionamento della sua rete aeroportuale o dell’estensione della banda larga.
Nel Mezzogiorno, infine, è la terza valenza ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] essere usati solo per letture nell'ambito dello spettro del visibile, e pertanto sono provvisti di filtri operanti tra 405 dal rosso al violetto, appare solcato da righe, o bande, nere che caratterizzano l'assorbimento del materiale). Questa tecnica ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] posteriore della s., i cui bordi sono decorati dalle bande laterali verticali. Il centro è qui occupato da un grande - assente nelle fotografie pubblicate più recentemente - ove è ben visibile invece il tenone che fungeva da perno tra i due elementi ...
Leggi Tutto
Teatro, musica e stagione teatrale
Carmelo Alberti
La ‘metropoli’ del teatro
Quando mancano pochi mesi alla fine dell’autonomia politica della Serenissima, mentre le truppe francesi guidate da Napoleone [...] danzano con viva partecipazione. Per rendere ben visibile la fine degli antichi privilegi del patriziato si fino alla sua abitazione «con torcie accese, al suono di eletta banda militare, fra gli stessi evviva, gli stessi battimano dei quali ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno di lino, ovatta, feltro, carta filtrante...