Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] se stesso è stata tramandata in qualità di modello culturale largamente accettato, sul cui metro si è poi misurata la ' un unico individuo, quale può essere il capo di una banda giovanile o di un circolo politico, oppure la personalità artistica ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] villaggio, il fondatore di una setta, il capo di una banda di pirati, o anche l'intellettuale circondato di devoti discepoli. e l'entusiasmo che ne discende consentono di spiegare in larga parte sia il mutamento interiore dei seguaci sia le loro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] separa dagli stati vuoti di conduzione. Simili risultati, ma con il minimo della banda di conduzione in posizioni diverse nello spazio k, e diversi valori di Eg, e ne ha favorito la produzione su larga scala. Il rapido progresso tecnologico nel ...
Leggi Tutto
FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] sett. 1477 e per il quale vennero pagati 40 fiorini larghi. Per la Signoria di Firenze eseguì, in palazzo Vecchio, di commesso, perché i colori non si istinghino e mostrino da ogni banda il colore del drappo", e come esempio ricorda il "baldacchino" ( ...
Leggi Tutto
DOLFI, Giuseppe
Marcello Ralli
Nato a Firenze il 3 maggio 1818, ultimo di tre fratelli, da Valentino e da Annunziata Galvani, subì dapprima l'influsso della madre religiosissima, che avrebbe voluto [...] s'intensificarono, evidentemente per l'apprestamento logistico della banda che nel giugno sarebbe sconfinata in territorio pontificio.
1869. Il cordoglio che colpì l'intera città, con larga risonanza in tutto il paese, e le attestazioni di alto ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] . Per gli strati più bassi dell'atmosfera vengono utilizzate frequenze nella banda 900÷1300 MHz (lunghezza d'onda nell'intervallo 0,33÷0 di 1÷100 m. È chiaro che sia i modelli a larga scala sia quelli alle scale più risolte hanno grosse difficoltà nel ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] di accettazione o rifiuto, appare dunque in larga misura fuorviante. Il conflitto apparentemente insolubile tra ° secolo beneficiarono pure della protezione papale. I capi delle bande di Rom, muniti di vari privilegi, riuscivano a esercitare una ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] da lui stesso diretto, e Jönssonligan dyker upp (Spunta la banda Jönsson) di Mikael Ekman, entrambi del 1986. Simili furono le dalla passione e dalla competenza dello staff tecnico, composto in larga misura da immigrati. Tala, det är så mörkt (1992 ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] L'impianto delle pagine della Biblia pauperum ebbe larga diffusione attraverso la xilografia e andò a incidere profondamente cultore di Beethoven, Franklin, unico bambino di colore della banda. Ma il protagonista assoluto delle strisce di Schulz ha ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] esterno non vi è passaggio di corrente. In termini di struttura a bande, in una giunzione p-n il doppio strato forma uno scalino sono molto limitate. L’efficienza delle celle Sunpower su larga area è intorno al 20%.
In alternativa sono allo ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...