Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] cui sono raggruppati i l. degli elettroni di conduzione chiamato bandadi conduzione.
Diagramma (o schema) a livelli in ricezione e in trasmissione. La progettazione e la messa a punto di un impianto di telecomunicazioni richiedono quindi un ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] ampia (1511 alle isole diBanda; 1512 alle Molucche).
Con il viaggio di Ferdinando Magellano, che approdò , dove iniziano una plurisecolare opera di sintesi e ditrasmissione degli apporti della civiltà egizia e di quella mesopotamica.
17°-13° sec ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] è la larghezza della banda trasmessa senza distorsione nella linea, tanto maggiore è il numero di canali che la linea stessa può convogliare.
Tecniche numeriche ditrasmissione. L’evoluzione delle tecniche ditrasmissione telefonica è basata sull ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] spuri emessi dai trasmettitori, quali armoniche della portante, portanti e bande laterali non adeguatamente soppresse nelle trasmissioni a soppressione di portante e in quelle a banda laterale soppressa, e a disturbi parassiti prodotti, nel normale ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] la scelta degli apparati ditrasmissione e di ricezione e il tipo di modulazione.
Tipi di messaggi e di segnali
La natura delle e non sono a priori dannose se sono costanti nella bandadi interesse. In questo caso, infatti, non vi è distorsione ...
Leggi Tutto
Fisica
Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica.
In ottica, un raggio luminoso si dice modulato se la sua intensità varia nel tempo secondo una legge nota. La m. della luce [...] pari a B=2(δ+3fm).
A differenza della m. di ampiezza, la m. di frequenza richiede una larghezza dibanda del canale ditrasmissione variabile in funzione dell’indice di modulazione. I sistemi FM presentano notevoli vantaggi nei confronti dei sistemi ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] o no, utilizzati per governare altre apparecchiature, quali quelle di input/output o ditrasmissione dei dati. Secondo la terminologia in uso presso molti costruttori di calcolatori, l’unità di c. indica l’elemento della CPU che ha il compito ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto [...] La digitalizzazione avviene separatamente per le tre componenti (bande) fondamentali (rossa, verde e blu) per di analisi, ditrasmissione delle informazioni e di sintesi che si hanno a disposizione.
Un’i. discretizzata, in cui il livello di grigio di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] viene limitata utilizzando bandedi frequenza sufficientemente ampie (la banda totale deve essere maggiore della somma delle bande dei singoli c.) e progettando in modo adeguato gli apparati ditrasmissione. Le esigenze dibanda dei singoli c ...
Leggi Tutto
sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] dall’epicentro), mentre vengono utilizzate principalmente le onde P. La bandadi frequenze usate per rilevare queste onde è 0,5-5 Hz. sistema di registrazione incorporato o con trasmissione digitale verso un unico centro di acquisizione. I sistemi di ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...