INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] 'utente un collegamento dati fisso, permanentemente disponibile per il trasporto dei dati, fornendo una certa larghezza dibandaditrasmissione. In origine le linee dedicate erano usate solo per connessioni punto-punto; attualmente, invece, sistemi ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] istantanea del segnale), e in questo caso la minima bandaditrasmissione è pari alla banda del segnale e la trasmissione dei campioni con banda 0÷fc equivale alla trasmissione del segnale non campionato; oppure in forma numerica, trasmettendo ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] risposta sufficientemente buona in una bandadi frequenze limitata superiormente dalla frequenza di punto. Poiché la realizzazione di un canale ditrasmissione è tanto più onerosa quanto più larga è la bandadi frequenze trasmesse, conviene tenere la ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] la scelta degli apparati ditrasmissione e di ricezione e il tipo di modulazione.
Tipi di messaggi e di segnali
La natura delle e non sono a priori dannose se sono costanti nella bandadi interesse. In questo caso, infatti, non vi è distorsione ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] inoltre dai laboratori sta uscendo una nuova famiglia di sistemi ditrasmissione, che comprende guide d'onda e raggi la velocissima composizione elettronica di caratteri, i satelliti di collegamento, i cavi a larga banda, i nuovissimi raggi laser ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, Teoria della
Enzo CAMBI
*
La nozione di informazione, già identificantesi con quella di "comunicazione", "notizia" e simili, ha subìto negli ultimi anni un'evoluzione in virtù della quale [...] ditrasmissione, cioè su uno stesso canale, una grande quantità di i. simultanee ovvero quando la trasmissionebandadi frequenze per il tempo, viene nella letteratura attribuita a nomi diversi: la denominazione più completa è quella di "formula di ...
Leggi Tutto
comunicazioni
Vito Cappellini
Metodi e sistemi per trasferire informazioni a distanza
Il problema delle comunicazioni consiste nella ricerca di soluzioni idonee a trasferire l’informazione da un punto [...] che riproducono il ‘profilo’ dell’informazione) a quelle di tipo numerico (con segnali elettronici o fotonici equivalenti di tipo binario) ha acuito la necessità di sistemi ditrasmissione a larga banda. In effetti, nei sistemi con fibra ottica, la ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] sviluppo molteplici: da un lato l'utilizzo di cavi a larga banda - cioè a grande portata - (costituiti, per es., da fibre ottiche) e dall'altro lo sfruttamento, invece, ditrasmissioni wireless (senza filo), che hanno nei satelliti geostazionari uno ...
Leggi Tutto
Piattaforma di live streaming a pagamento per la trasmissionedi eventi sportivi fruibile esclusivamente online; lanciata nel 2015 nel Regno Unito dal gruppo omonimo, dall’anno successivo ha esteso il [...] un abbonamento attivo e una connessione a banda larga. Presente in Italia dal 2018, nel triennio 2021-24 la Lega Serie A ha ceduto al gruppo i diritti televisivi per la trasmissione delle partite di ogni giornata del massimo campionato; all'ottobre ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...