CAMPANA, Giovanni Pietro
Nicola Parise
Nacque a Roma nel 1808 da Prospero, in una nobile famiglia di origine aquilana.
Il nonno Giampietro (morto a Roma nel 1793) era stato ispettore e soprintendente [...] del Monte.
A quell'epoca le finanze del Monte erano esigue, gravate ancora dal mutuo camerale di 80.100 scudi del 1818, delsoccorso per i danneggiati dall'alluvione del Tevere del buoni del Tesoro al 15 %. Eppure il 15 maggio 1852 al Banco dei ...
Leggi Tutto
mutua
mùtua s. f. [femm. sostantivato di mutuo1]. – In senso ampio, termine (riduzione o abbreviazione di locuz. quali cassa mutua, società di mutuo soccorso) con cui sono indicate varie associazioni che tutelano gli interessi economici degli...