Los Angeles
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, ubicata nella California meridionale. La popolazione ammontava a 3.694.820 ab. al [...] San Fernando Valley); all'accusa di occuparsi solo dei nuclei centrali ad alta densità, l'amministrazione ha cercato rimedio istituendo spettacolo, della salute e della medicina; ma anche le banche, la finanza, i trasporti e il turismo alimentano i ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] di agglomerato o di complesso urbano. Nell'Europa occidentale e centrale più di 50 città o agglomerati superano questo limite. Tra 'URSS, l'ondata degli impiegati dell'amministrazione, delle banche, del commercio. Ma oggi un altro fattore tecnico è ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] come tutte le ipotesi metodologiche, tra cui la creazione di una banca di dati, andrebbe valutata e verificata con idonei studi. Quel San Joaquin.
Il Delta Mendota Canal, che fa parte del Central Valley Project, ha una capacità di circa 130 m3/s che ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] più replicare questo modello. Il centro metropolitano non è più così 'centrale' nel momento in cui la periferia non è più così ' della provincia derivanti dalla presenza di banche di credito cooperativo e di banche locali in genere. Allo stesso modo ...
Leggi Tutto
VESTIBOLO (lat. vestibulum, d'incerta etimologia)
Vincenzo Fasolo
Vitruvio (VI-VII, 1), trattando degli ambienti che costituiscono la casa, li distingue tra quelli riservati "patribus familiarum" e quelli [...] e absidata agli estremi, che immette alla scala. Posizione centrale occupa il vestibolo della casa Capra e della casa 1860, arch. Says), di stile classico-romanizzante, della Banca d'Italia del Koch.
Grande importanza è attribuita nella costruzione ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] futuro degli insediamenti umani in cui la città e la sua centralità diventeranno solo un ricordo. Al di là delle analisi più estreme le sedi delle grandi imprese e delle più importanti banche. In particolare, alcune città globali appaiono sempre più ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] : anche qui le stanze erano disposte attorno a un atrio centrale con un'apertura sul soffitto da cui entravano luce e acqua quartieri poverissimi ci sono i grattacieli e gli uffici, le banche o le ville dei ricchi. Sono due città completamente diverse ...
Leggi Tutto
centrale-rischi
(centrale rischi), loc. s.le f. Archivio informativo sui rischi bancari relativo alle eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti delle loro banche. ◆ A quanto ammontano questi debiti contratti da centinaia di Comuni...
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...