• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4381 risultati
Tutti i risultati [4381]
Biografie [1259]
Economia [908]
Storia [654]
Geografia [349]
Diritto [498]
Arti visive [310]
Geografia umana ed economica [232]
Scienze politiche [242]
Storia per continenti e paesi [129]
Storia economica [130]

Dexia

Enciclopedia on line

Banca e istituzione finanziaria franco-belga (nota anche come Dexia Group), nata nel 1996 dalla fusione del Crédit Communal de Belgique/Gemeentekrediet van België con il Crédit Local de France; nel 1999 [...] la quota belga ha acquisito quella francese creando una sola società con sede a Saint-Josse-ten-Noode, Bruxelles. Nel 2008 le azioni D. hanno subito un repentino crollo in borsa, causando non poche preoccupazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: LUSSEMBURGO – BRUXELLES – FRANCIA – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dexia (1)
Mostra Tutti

Morgan Stanley

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Morgan Stanley Banca d’affari statunitense, con sede a New York, fondata il 5 settembre 1935 da Henry S. Morgan (1900 - 1982) e Harold Stanley (1885 - 1963). La legge bancaria del 1933, nota come Glass-Steagall [...] di investimento, obbligò la J.P. Morgan & Co. a scegliere in quale settore operare. Essa decise di operare come banca commerciale, perché il suo campo fu ritenuto più remunerativo, e molti partner della J.P. Morgan & Co. confluirono nella ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – FEDERAL RESERVE – BANCA D’AFFARI – MUTUI SUBPRIME – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morgan Stanley (2)
Mostra Tutti

criobanca

NEOLOGISMI (2018)

criobanca (crio-banca), s. f. Istituto o azienda attrezzati per il congelamento e la conservazione di cellule, tessuti o liquidi organici umani. • Ultimato il trasloco a ridosso del nuovo edificio da [...] immerso in azoto liquido e congelato. (Angelo Torrisi, Sicilia, 16 marzo 2012, p. 24, Noi Oggi). - Composto dal s. f. banca con l’aggiunta del confisso crio-. - Già attestato nel Corriere della sera del 14 agosto 2006, p. 18, Cronache (Elvira Serra). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – CELLULE STAMINALI – CHEMIOTERAPIA – ITALIA

Bank of Greece

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Greece Banca Centrale della Repubblica Ellenica, con sede principale in Atene, fondata nel 1927. La B. of G. gode di indipendenza istituzionale, personale e funzionale ed è responsabile dinanzi [...] al Parlamento greco. Partecipa al Sistema Europeo delle Banche Centrali (➔) e dal 1° gennaio 2001, avendo la Grecia aderito alla moneta unica europea, concorre alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – POLITICA MONETARIA – GRECIA – ATENE

Bank of Korea

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Korea Banca Centrale della Repubblica di Corea e unico istituto di emissione del won sudcoreano. Venne istituita a Seoul con il Bank of Korea Act, legge che fu approvata nel maggio del 1950, [...] con la quale la B. of K. avviò le sue operazioni il 12 giugno dello stesso anno. L’obiettivo primario della banca è la stabilità dei prezzi e, tra le sue funzioni principali rientra la supervisione sui mercati e sul sistema dei pagamenti. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI COREA

Bank Indonesia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank Indonesia Banca Centrale della Repubblica di Indonesia, unico istituto di emissione della rupia indonesiana. Venne istituita nel 1953 dalla nazionalizzazione della De Javasche Bank, banca olandese [...] risalente al periodo coloniale. Ha acquisito la piena autonomia di istituzione indipendente e libera da interferenze governative nel 1999 in seguito a un ciclo di riforme avviate nel 1968. Obiettivo prioritario ... Leggi Tutto

Bank of Spain

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Spain Banca Centrale del Regno di Spagna. Fondata il 2 giugno 1782 da Carlo III. Membro del Sistema Europeo delle Banche Centrali (➔), dal 1° giugno 1998, in seguito all’adesione della Spagna alla [...] alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Fra le sue principali funzioni vi è quella della vigilanza sul sistema creditizio del ... Leggi Tutto

SLOVENIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SLOVENIA Martina Teodoli (XXXI, p. 959; App. II, II, p. 844; III, II, p. 758; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, II, p. 125; III, I, p. 936; IV, II, p. 275 e in questa Appendice) Già repubblica [...] , soprattutto nel campo degli investimenti e dello scambio commerciale. L'ammissione al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale hanno conferito alla S. una maggiore credibilità e la possibilità di finanziare la conversione della propria ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SETTORE TERZIARIO – UNIONE EUROPEA – BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLOVENIA (14)
Mostra Tutti

Central Bank of Brazil

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Brazil Banca Centrale della Repubblica federale del Brasile, con sede a Brasilia. Istituita nel 1964, è un’istituzione autonoma federale ed è parte del sistema finanziario nazionale brasiliano. [...] . L’obiettivo primario della stabilità dei prezzi viene perseguito attraverso l’annuncio di un esplicito obiettivo inflazionistico (inflation targeting). La banca svolge, tra le altre, la funzione di vigilanza sul sistema creditizio del Paese. ... Leggi Tutto

China Construction Bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

China Construction Bank Banca cinese, fondata il 1° ottobre 1954, con il nome di People’s Construction Bank of China, nel 1996 modificato nella dicitura attuale. Con oltre 14.000 filiali e circa 300.000 [...] dipendenti, la C. C. B. rappresenta la seconda più grande banca nella Repubblica Popolare di Cina, e l’ottava al mondo per capitalizzazione di mercato. Oltre che in Cina, è presente in tutti i maggiori Paesi industrializzati, con sedi in Germania, ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BORSA DI HONG KONG – COREA DEL SUD – GRAN BRETAGNA – BANK OF CHINA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 439
Vocabolario
banca
banca s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
bancata
bancata s. f. [der. di banco]. – 1. Fila di banchi: la b. di sinistra, di destra (per es., in un’aula scolastica). 2. ant. Nelle imbarcazioni a remi, distanza fra due banchi consecutivi di rematori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali