Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] Banca Mondiale. Il crescente autoritarismo di Berisha, il diffondersi della corruzione e il continuo esodo della popolazione del Vangelo di s. Matteo in alfabeto greco (Biblioteca Ambrosiana, Milano). Seguono in ghego Il Messale (1555) di Gjon Buzuku ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] i pesi e misure, l'emissione di carta moneta, le banche e le borse; 15. il fine di questo popolodì rapaci razziatori. Tra il 791 e il 796 con una serie di il duca diMilano e presso il duca di Ferrara troviamo i celebri liutisti Bertoldo di Basilea ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] banca del commercio estero (Vneštorgbank) esplica determinate funzioni nel commercio statale con l'estero e nelle transazioni di credito. Esistono inoltre 54.263 casse di risparmio, alle quali affluiscono i risparmî della popolazione , Milano 1953 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] popolazione, stanziate in prevalenza nelle cinque regioni autonome.
Tra le popolazionididi cinesi dispongono di meno di un dollaro al giorno e che quasi altrettanti vivono - secondo la Banca , Milano 2005.
Politica economica e finanziaria
di Giulia ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] di agrumi è stata nel 1972 di 7,5 milioni di q di arance, 2,5 milioni di q di mandarini, 2 milioni di q di Finzi, Perón: mito e realtà, Milano 1973; M. A. Garcia, Argentina dei Cereali (1966-68), il BancoPopolare Argentino (1966-68), nelle quali si ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] miliardi, fu coperto con anticipazioni della Bancadi Francia allo stato; col contrarre prestiti a di Teodorico, nel 538 inviò un corpo di 10.000 borgognoni ad appoggiare Maia nell'esercito diMilano: la città fu presa e saccheggiata, la popolazione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 1870 dà 5.410.000 Negri (12,7% di tutta la popolazione dell'Unione), che salgono a 8.834.000 nel effettiva del numero dei biglietti delle banche federali in circolazione (da 3,3 , trad. it., Milano 1933; id., On our way, trad. it., Milano 1934; L. L ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di titoli di stato e di altri titoli sicuri entro il limite massimo di 120 mil;ni di yen; solo in caso di necessità la banca abolizione temporanea delle tasse, la concessione al popolodi terre, le opere di canalizzazione, ecc., e finalmente col suo ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] di notevole sviluppo in alcune città straniere.
Il contributo portato dagli altri popolididi Genova (anteriori al 1056), il Constitutum usus di Pisa (1161), il Liber consuetudinum diMilano e così gli affari dibanca furono pure soggetti alla ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolaredi Iugoslavia (sigla [...] della popolazionedi età superiore ai 10 anni venne dichiarato analfabeta. Il massimo di illetterati emesso dalla Banca nazionale della Repubblica federale, cui sono affidate tutte le funzioni dibanca centrale; evoluzione, tendenze, Milano 1956; B. Ž ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...