grafometrico
agg. Che misura la corrispondenza della grafia a modelli precedentemente acquisiti.
• Una novità avviata da qualche settimana dalla BancaPopolarediMilano per i suoi clienti. La firma [...] diffusione ci sono tutte. In sintesi, si tratta di quel particolare tipo di firma elettronica avanzata che si ottiene dal rilevamento dei della firma effettuata con una penna elettronica: i clienti di Bpm possono ora firmare su un apposito tablet i ...
Leggi Tutto
Crediop (Consorzio di credito per le opere pubbliche)
Crediop (Consorzio di credito per le opere pubbliche) Istituto di credito nato nel 1919, specializzato nella finanza pubblica, in quella di progetto [...] ne controlla il 70% del capitale, mentre il residuo 30% è detenuto in parti uguali da BancaPopolarediMilano (➔), BancoPopolare (➔) e BancaPopolare dell’Emilia Romagna (➔). Nel 1999 ha cambiato denominazione sociale in Dexia Crediop (➔) S.p.a. ...
Leggi Tutto
Nuovo Banco Ambrosiano (NBA)
Nuovo Banco Ambrosiano (NBA) Istituto di credito nato nel 1982 in seguito alla liquidazione coatta amministrativa del Banco Ambrosiano. Per salvarne l’identità, e con essa [...] originari venne chiesto a un gruppo di 7 banche, di cui 3 pubbliche (Banca Nazionale del Lavoro, Istituto Mobiliare Italiano, Istituto San Paolo di Torino) e 4 private (BancaPopolarediMilano, Banca San Paolo di Brescia, Credito Emiliano e Credito ...
Leggi Tutto
Dexia Crediop
Istituto di credito, fondato nel 1919, con il nome di Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche (➔ CREDIOP). Nel 1992 si è trasformato in società per azioni. Dal 1999 è controllata al [...] 2000 è partecipata pariteticamente, per il restante 30%, da un pool dibanche italiane (BancaPopolare dell’Emilia Romagna, BancaPopolarediMilano e BancoPopolare). Agisce, principalmente, nell’ambito del finanziamento ad amministrazioni pubbliche ...
Leggi Tutto
Bipiemme Vita
Compagnia assicurativa italiana fondata nel 1997. È partecipata al 100% da BancaPopolarediMilano, società cooperativa a responsabilità limitata, a capo del gruppo Bipiemme. I settori [...] delle polizze a capitale e rendimento garantito. Dal 2005 B. V. è sempre riuscita a posizionarsi fra le prime 15 compagnie che operano nel mercato bancassicurativo vita italiano, raggiungendo a fine 2010 una quota di tale mercato pari all’1,86%. ...
Leggi Tutto
BancaPopolaredi Sondrio (BPS) Società per azioni dal gennaio 2022, costituita a Sondrio nel 1871 come istituto bancario su stimolo del movimento popolare cooperativo del credito propugnato da L. Luzzatti. [...] aprendo dagli anni Settanta sedi a Milano, Roma e Lugano, dove nel 1995 è stata fondata la BancaPopolaredi Sondrio (SUISSE) SA, di diritto svizzero, che ha determinato la costituzione del Gruppo Bancario BancaPopolaredi Sondrio, e la nascita nel ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] Milano.
Approfondimento
L’importanza del vicinato
di Alessandro Pio
Chi ricerca esclusivamente all’interno della Repubblica Popolare 22% e verso i paesi ASEAN dal 27 al 24%, le banche giapponesi nello stesso periodo l’hanno aumentata dall’11 al 15% ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] banca sottratta al vaglio politico del Parlamento, sede della sovranità popolare.L'esame del Trattato e dello Statuto consente di per l'Europa: la progettazione della prima serie di banconote europee, Milano 2000.
Padoa-Schioppa, T., L'Europa verso l ...
Leggi Tutto
BancaPopolaredi Bergamo
Istituto di credito costituito a Bergamo nel 1869 con pubblica sottoscrizione. Negli anni 1960-80 ha acquisito una dimensione regionale, con una capillare presenza sul territorio [...] seguito della fusione con il Credito Varesino, la banca ha assunto la denominazione di B. P. di B.-Credito Varesino. Prima bancapopolare a essere quotata al mercato principale della borsa valori diMilano, nel 2003 è entrata a far parte del paniere ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] Banca d'Italia, Luigi Einaudi, che aveva mantenuto un livello di cambio della lira sul dollaro tale da non consentire alcun rientro di capitali.
Il D., che di Fronte popolare.
Dopo Terra (1901-1926), a cura di R. Zangheri, Milano 1960, ad Indicem; G. ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...