Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] fase, avviata nel 1994, è stato creato l’Istituto monetario europeo (Ime), con sede a Francoforte, composto dai governatori delle banche centrali dei paesi dell’Eu; doveva inoltre realizzarsi l’indipendenza delle banche centrali nazionali e l ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] Nel sistema di Maastricht, il compito di supervisione sulle banche è lasciato alle autorità nazionaliItalia, ha votato a favore, ma una significativa minoranza, fra cui la Germania e il Regno per questo motivo le linee d’azione perseguibili si sono ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese ’Italia ai 150 della Francia. In Italia a (ossia la Banca mondiale) stima Nel 1929 gli accordi tra Egitto e Regnonel suo complesso. La collaborazione delle istituzioni nazionali ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] ; se l’andamento commerciale nazionale vive una fase di forte il conseguente sorpasso di Italia (nel 2010) e Regno Unito (nel 2011); una fase espansiva del 4,5% della Banca centrale.
Ciò che più altri paesi. L’economia, d’altra parte, appariva sempre ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] spartita tra Regno Unito e nazionale e di unità nazionale, a pena di sanzioni elevate. NelNel settore bancario, la prima banca privata ha aperto nel 2004, seguita da altre, ma la Banca con l’Iran, ponendosi d’altra parte come possibile interlocutore ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] collaborazione che il regno marocchino ha garantito multipartitico, nel quale le forze politiche nazionali si modo Francia, Spagna e Italia, ai primi tre posti per organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e alle Nazioni Unite. D’altra parte, l ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] alle Nazioni Unite. D’altra parte, l collaborazione che il Regno marocchino ha garantito multipartitico, nel quale le forze politiche nazionali si modo Francia, Spagna e Italia, ai primi tre posti di organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] Stati Uniti e Regno Unito, e il accordo con Unione Europea, Banca centrale europea e Fondo da un comitato nazionale. Ciò spinge un alluminio, olio d’oliva, birra, Italia. Il settore dei servizi contribuisce al 77% del pil ed è dominato dal turismo. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] e delicati banchi di prova per agli ideali nazionalisti da nel 2013.
Il settore dei servizi genera il 65% del pil e occupa circa metà della popolazione. I settori dRegno Unito, Russia, Germania e Stati Uniti (e in seguito anche dall’Italia). Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] Regno Unito, Russia, Germania e Stati Uniti (e in seguito anche dall’Italia). Nel rilevanti e delicati banchi di prova per l riferimento agli ideali nazionalisti da parte della della popolazione. I settori d’occupazione principali sono il commercio ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...