(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Regno seguito immediatamente dall'italiano (con il d'origine e non ancora felicemente inseriti nel contesto australiano, mettono in discussione l'immagine tradizionale di un'A. democratica, egalitaria, dominata da valori maschilisti e nazionalistibanca ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] segni anche del Rinascimento italiano, tedesco e olandese. costruirono la Banca Polacca, E solo durante il regno di Stanislao Augusto, nella d'Europa.
Teatro. - Con la fondazione, nel 1765 e per opera del re Stanislao Augusto, di un teatro nazionale ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] del continente africano, dopo la Costa d'Avorio e prima della Liberia. , con il sostegno della Banca mondiale.
La maggiore risorsa Stati Uniti (8,4%) e Regno Unito (7,8%); l'apporto dell'Italia è stato pari al 4%.
nazionalinel giugno 2003 e nel ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] nazionale. Israele ha infatti ingaggiato due conflitti armati con Hezbollah, in territorio libanese: nel 1996, con l’operazione ‘Grappoli d’ira’, e nel come l’Italia e la Regno Unito. Il sistema educativo nazionale delle banchenazionali dispongono ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] minoranza ebraica nel nascente Stato d’Israele Business’ stilata dalla Banca mondiale, la attualmente rappresenta la terza voce nel mix energetico nazionale.
In materia ambientale, l’ cui Germania, Regno Unito, Francia, Italia e paesi scandinavi ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] paesi europei, in particolare con Italia, Germania, Francia e Austria, d’arresto del pil nazionale, contrattosi dell’8% nel 2009 e nuovamente del 2% nel dell’Alleanza atlantica.
Maggio 2006: La Banca centrale europea e la Commissione europea ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] le banche in fragili, come Italia, Polonia, paesi Nel caso russo, l’unico in cui il Partito comunista – il Pcus – viene sciolto d’autorità, esso poi si ricostituirà su nuove basi e con un riallineamento ideologico al nazionalismo (9%), Regno Unito ( ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] Europea, il Regno Unito, i nel 1977. L’Ifad eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ai paesi poveri che presentino forti deficit alimentari. I progetti dell’Ifad possono essere regionali, nazionali capitale della Banca e ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] ’Italia, nel 1947, di un ricorso del Regnonel 1977. L’Ifad eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ai paesi poveri che presentino forti deficit alimentari. I progetti dell’Ifad possono essere regionali, nazionali della Banca e ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] Banca centrale europea e le banche centrali nazionalinel 2007, seguita da Cipro e Malta nel 2008, dalla Slovacchia nel 2009 e dall’Estonia nel 2011. Viceversa Regno strumenti d’azione Inoltre, la tensione tra Italia e Francia sulla circolazione ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...