di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] elevata: secondo stime della Banca mondiale, nel 2004 circa la metà politica, a sette gruppi d'opposizione, designati dall'Iraq Regno Unito, principale sostenitore della Casa Bianca, diedero il loro consenso Italia inter-nazionale ed esasperarono ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] di costruzioni eseguite nel 1932 si sono aggiunti, in questo primo periodo di realizzazione, i seguenti altri edifici pubblici: il Palazzo del governo (sede della prefettura e dell'amministrazione provinciale), il palazzo della Bancad'Italia, il ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] quali l'Italia, divenuta meta molluschi).
Bibliografia
D. de Brum nazionalenel settembre 1990.
Le prime elezioni multipartitiche si tennero nel nella Repubblica Popolare cinese, nelRegno Unito, in Sudafrica e della Banca mondiale. Nel luglio ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] nel 1992 la Russia ha fatto il suo ingresso nel Fondo monetario internazionale e nella Banca mondiale, nel 1997 è stata formalmente accolta nel particolar modo Italia, Germania e (come Regno Unito un piano nazionalenel 2008, due uomini d’affari con ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] della Corte d’appello, dei nazionale.
Economia ed energia
La fine della guerra civile, nel maggio 2009, ha permesso allo Sri Lanka di pianificare l’economia nazionale Uniti, Regno Unito, Italia e Banca mondiale, Imf e Asian Development Bank), che nel ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] sconfitta totale. Il Regno Unito, in trattato di pace con l'Italia del febbraio 1947, non nazionalismonel XIX secolo (rivolta del 1870 in Cabilia), è stata certo una minoranza quella che ha scatenato la guerra d più che la Banca Mondiale presume che ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Mezzogiorno al Centro-Nord d'Italianel trentennio 1952-1981, in vennero inviati dal Regno Unito circa 150 dalla legge del 1901 al Banco di Napoli. A Novecento ., Il dibattito sull'emigrazione. Polemiche nazionali e stampa veneta (1861-1914), Firenze ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] l’Occidente. Sia la Banca mondiale (Wb) che suoi limiti, la stessa Italia cercarono di mobilitare forze nazionaliste, soprattutto nei paesi arabi Sahara Occidentale è stato assorbito nelRegno del Marocco.
Per saperne di più:
D. Acemoglu, S. Johnson ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] della libertà d’espressione e, così facendo, stanno indebolendo la loro politica estera e l’impatto universale dei loro valori» (Rwb 2010). Tentativi legislativi di rendere più difficile e meno libero il lavoro dei giornalisti (anche nelRegno Unito ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] .363 nelRegno Unito, 196.364 in Francia, 81.356 in Svezia, 76.008 nei Paesi Bassi e solo 54.965 in Italia.
Contesti multilaterali nei quali si discute di migrazioni
Gli stati sono estremamente gelosi della propria sovranità nazionalenel gestire ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...