Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] settentrionali; l’italiano (4,3%) essenzialmente nel Canton Ticino banche svizzere nel 6°-7°, del Regno e poi dell’Impero dei voti al Consiglio nazionale, mentre alle elezioni federali come J.-B. Babel, J.-A. Arlaud, D. Gardelle e P. Massot, i pittori J ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] sono diversi da quelli usuali in Italia. Tuttavia ben più del 50% si nelRegno Unito fino al 1973. Attualmente l'agricoltura copre quasi il 60% del fabbisogno alimentare nazionale 1973 al 4,9% del 1975.
D'altro canto, i prezzi sono cresciuti Banca ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] Al censimento italiano del 1936 era di 839.524 ab., saliti nel 1954, 3,4 concessi dagli Stati Uniti d'America. Le spese relative allo del 1955 è stata creata la Bancanazionale di Libia, avente lo scopo di A sovrano del regno fu chiamato Mohammed ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] dei cittadini nati in Italia è diminuito rispetto al al 18,5% del totale mondiale (Regno Unito 17,1%). Si aggiunge la rilevante 1960.
Economia e finanze.
Il prodotto nazionale lordo degli S. U. A. d'importanza registrato dalle banche commerciali nel ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] nazionalismo economico delle grandi potenze.
Nel 1930 il Belgio, dopo aver salutato con gioia le nozze della principessa Marie José con Umberto di Savoia principe di Piemonte, erede al trono d'Italia al vicegovernatore della BancaNazionale, P. van ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] cui 73 nel periodo 1953-55, 150 nel 1956, 260 nel 1957, 210 nel 1958 e 280 nel 1959
Bibl.: A. Rothstein, Profilo dell'economia sovietica, Novara 1951; N. Jasny, The soviet price system, Stanford 1951; D. Allakhverdian, Il reddito nazionale in Unione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] , del Regno Unito, degli Stati Uniti e della Banca Mondiale, delle navi d'alto mare a 283 mila tonnellate. Nei medesimi anni la rete delle strade nazionali era di sopra al paragrafo sull'economia. Nel 1955 l'Italia ha importato dall'India prodotti per ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] continua ascesa è la produzione d'energia elettrica, che ha raggiunto la Bancanazionale austriaca ha ridotto nel gennaio nella RFT e nell'Italia. Membro dell'EFTA, l nel Magdalensberg. Il regno del Noricum, politicamente assoggettato da Roma nel ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] da un decreto del 1935. Nel 1935 è stata introdotta una moratoria di dodici anni per i debiti dei contadini, e venne fissato anche un massimo del saggio dell'interesse, che può superare il saggio di sconto della BancaNazionale al massimo del 5 ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] nazionalità, nel 2002 le minoranze principali erano quella irlandese (un po' meno di mezzo milione di ab., ovviamente senza contare quelli dell'Irlanda del Nord, cittadini del Regno primo d' Regno Unito ha meno importanza anche dell'Italia una banca di ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...