Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] a.C., o quelli cinesi (Regni combattenti) fra il V e Italiadel sistema in quanto tale. Ma anche oggi la politica estera resta in primo piano come principale oggetto d'analisi a livello degli Stati nazionaliBanca Mondiale.
La trasformazione lineare del ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] nascono dalle lotte per l'indipendenza nazionale condotte da élites locali contro le , controllo politico della banca centrale ed esclusione dei 1981).
Fisichella, D., Totalitarismo. Un regime del nostro tempo, Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1992. ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...