Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] Banca d’Italia. Dopo aver dato conto dei provvedimenti che ne costituiscono il fondamento normativo, il presente lavoro intende analizzare la disciplina del a diffusione nazionale, di cui uno economico, e sulla pagina iniziale del sito web dell ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] lavoro subordinato, anche in quiescenza, relativamente al beneficiario della spesa e e diverse da quelle derivanti da vincite e premi del lotto, delle lotterie nazionali di finanza di accedere alla banca dati dell’anagrafe tributaria per gli ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] a qualsiasi discriminazione fondata sulla nazionalità (v. Lavoro subordinato. Diritto dell'Unione europea primo ingresso decida di volersi comunque assumere l’onere del vaglio). Attraverso la banca dati Eurodac (la cui più recente base giuridica è ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] ricorrere a un apposito organo della Banca, se le autorità domestiche non rispettano della natura dei soggetti nazionali (per es., in funzione del grado di sviluppo degli disposizioni sugli standard a tutela dei lavoratori, e così via.
Le regole ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] , una vendita di merci o un contratto di lavoro subordinato (v. tra le tante C. giust. del 31.12.1993 sulla base di norme dell’Unione o nazionali circolazione dei capitali e mercato bancario europeo, in Banca, Impresa e Società, 1985, 251 ss.; ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] del contraente debole. Talvolta il diritto dell’Unione Europea ha anche affidato il compito di tipizzazione, in precedenza svolto dal legislatore nazionale, ad autorità indipendenti (Banca persona e della famiglia dellavoratore qualificano, in un ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] lavoro intende, analizzando la disciplina del diffusione nazionale.
Le Disposizioni, peraltro, in difetto di effetti diretti del responso n. 37; delibera CICR 29.7.2008, n. 275; provvedimento Banca d’Italia 24.3.2010; delibera Consob 4.5.2016, n. ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] Corte dei conti o all’Autorità nazionale anticorruzione, ovvero segnali al proprio superiore gerarchico l’esistenza di condotte illecite, di cui esso sia a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, non possa essere sanzionato, licenziato o ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] di vigilanza, competente su tutti i settori del mercato finanziario in senso lato e su tutti lavoro composti da funzionari della BCE e delle banchenazionali). Le banche «meno significative» sono sottoposte alla vigilanza diretta della Banca ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
Il tema dell’effettiva autonoma rilevanza di una nozione di ‘atto unilaterale’ nel nostro ordinamento si lega inevitabilmente alla riflessione sulla attualità della categoria del [...] G.B., Autonomia privata e promesse unilaterali, in Banca borsa, 1960, I, 481 ss.).
Da parte del contratto unilaterale e tuttora, prevale, nella letteratura giuridica nazionale la soggezione alle regole dei contratti al lavoro di fatto (2126 c.c.) ed ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...