Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] è affidato a una banca dati nazionale; e la strumentazione principale per l’attuazione del programma giovani consiste nell’istituzione, in via sperimentale di una struttura di “missione” presso il Ministero dellavoro, con il coinvolgimento di ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] delle law firms nei settori del diritto commerciale, fiscale e dellavoro, e all’emergere a Banca mondiale e la WTO.
Nonostante la serie di importanti iniziative cui si è fatto riferimento, le norme internazionali, come del resto quelle nazionali ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] le legislazioni nazionali e la loro efficacia, dall'altro la riabilitazione, la prevenzione, la formazione degli operatori, l'istruzione, la formazione e l'inserimento professionale delle persone con disabilità nel mondo dellavoro, la condizione ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] (esemplificate dalla lettera del 5.8.2011 della Banca centrale europea) e dei mercati finanziari.
Non poteva essere diverso, del resto, il destino di quella che è sempre stata la norma-simbolo della legge-simbolo del diritto dellavoro italiano, e ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] ? Nel 1960, chiamato, non sapeva bene perché, all’ufficio studi della Banca, si trasferì a Roma e lì cominciò l’ascesa. Partendo dall’ufficio superiore della magistratura, Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro), la promulgazione di leggi ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] dellavoro.
Il lavoro permette al cittadino di inserirsi pienamente nella società. Lavorare , o quando si fa la fila in banca. Accanto a queste regole di cortesia, ci casa, cibo, cure mediche, una nazionalità, un'istruzione, possibilità di divertirsi ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] 1998, n. 2200; per le ipotesi di liquidazione coatta amministrativa di una banca con subentro di altro istituto di credito Cass., 23.6.2001, n. tenendo conto dell'anzianità dellavoratore se le norme nazionali che disciplinano la situazione dei ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] legislativi si dovevano ricuperare manualmente per creare una banca di dati della legislazione italiana. La perforazione delle schede presentava tre difetti: la lentezza dellavoro, gli alti costi del personale e un'alta possibilità di errori umani ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma dellavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] sociali all’istituzione dell’Agenzia nazionale per le politiche attive dellavoro.
La ricognizione. Un anno di Evaluating the impact of the 2015 policies on the italian labour market, Banca d’Italia, Occasional Paper n. 325, Roma, 2016.
5 L’aumento ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] comuni nonché delle regioni e della Banca d’Italia; c) i lavoro presso p.a. entro margini sempre più ristretti. Corte di giustizia CE, 26.5.1982, Commissione c. Regno del Belgio, C149/79, delimitava l’ammissibilità della riserva di nazionalità ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...