Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] effetti positivi su un mercato dellavoro segnato da una diffusa disoccupazione. povertà; la soverchiante egemonia, nel governo nazionale e in molti di quelli provinciali, dell monetario internazionale o la Banca mondiale.
Sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] effetti positivi su un mercato dellavoro segnato da una diffusa disoccupazione. povertà; la soverchiante egemonia, nel governo nazionale e in molti di quelli provinciali, dell monetario internazionale o la Banca mondiale.
Sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] ordinamento del mercato dellavoro (diminuzione del numero di impiegati che lavorano più Il governo impose alle maggiori banchedel Paese di cancellare entro due fine di promuovere la concorrenza sul mercato nazionale, il governo pose in atto misure ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] 'riconciliazione nazionale' del presidente Pérez Balladares, leader del Partido del costo dellavorodel traffico internazionale di droga.
A maggio emersero le prove del coinvolgimento in operazioni di 'lavaggio' di denaro sporco di una banca ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] e il mercato dellavoro, la situazione regionale al 2004, in conformità all'andamento nazionale, ha subito una del mercato dellavoro anche per la componente extracomunitaria.
bibliografia
Banca d'Italia, Note sull'andamento dell'economia del ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] Fondo monetario internazionale e dalla Banca mondiale. Il governo, nazionale a schiacciante maggioranza e accolta favorevolmente dal voto popolare in occasione del Ministero delLavoro. Non si attenuava, intanto, la politica repressiva del governo ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] di colones, le riservc auree ed equiparate delBanco Nacional ammontavano a 25 milioni e i dei Cinesi ed emanò un Codice dellavoro (1943) e un Codice sanitario costituzione da sottoporre all'Assemblea nazionale, essendo le elezioni indette per ...
Leggi Tutto
Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] Banca mondiale, nel decennio 1985-95 il PIL è cresciuto, mediamente, del costo dellavoro è nazionale). Il nuovo gabinetto presieduto da Ramgoolam si trovò tuttavia ben presto diviso: le misure restrittive adottate per controllare l'aumento del ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] , quando un'esplosione nella sala centrale della Banca dell'Agricoltura, in piazza Fontana a Milano, tramonto dello stato nazionale, il potere mondiale del capitale monopolistico; nell'"operaio-massa, quello che lavora alla catena di montaggio e nei ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Frascati il 30 novembre 1891. Collaboratore di Luigi Sturzo nella direzione del Partito Popolare Italiano, durante il fascismo si tenne lontano dalla vita politica. Democristiano, [...] Pella, 1953-54, Fanfani, 1954, Scelba, 1954-55, Segni, 1955-57, Zoli, 1957-58). Presidente della Banca europea per gli investiment; dal febbraio 1958 al maggio 1959, dal 9 maggio 1959 è presidente del Consiglio nazionale dell'Economia e Lavoro. ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...