Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] più ampia autonomia alla banca centrale al fine di e del Rinascimento italiani in diatribe teologiche, contaminate d’incipiente nazionalismo ( P.A. Holl, mentre a Stoccolma continuarono a lavorare ritrattisti come J. H. Scheffel e O. Arenius ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] del blocco occidentale; nel 1982 l’Ungheria fu ammessa alla Banca con installazioni pittura, manifattura e oggetto; lavorano con fotografia e pittura, luce e di G. Maurios, 1993; la sede nazionale dei vigili del fuoco di P. Molnar, 1990; l’edificio ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] dellavoro. Un chiaro tentativo, questo, di ampliare le basi sociali del gli altrettanto ineludibili drammi della storia nazionale, come accade, per es., in a una serie di otto banche progettate per la BCBA (Banca Città di Buenos Aires), tra ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] lavoratori (6,3% della popolazione attiva), a Est 2.750.000 (39%). I Länder orientali incidevano per il 22% della popolazione, ma solo per il 13% degli occupati a tempo pieno e per il 7% del prodotto nazionale ammesse anche alcune banche estere al ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] (2 miliardi di dollari) alle principali banche commerciali in difficoltà, ma si è trattato seconda economia' - quella dellavoro sommerso e della seconda agitando e facendo proprie parole d'ordine nazionaliste ('l'idea russa') e nostalgiche, nelle ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] e nelle province, con l'ascesa della 'quarta generazione' della leadership. La sanzione del ricambio politico e generazionale venne formalizzata dal xvi Congresso nazionaledel Partito comunista cinese, svoltosi nel novembre 2002, e completata tra la ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] meno del 6% annuo. Più del 50% della popolazione, secondo i parametri stabiliti dalla Banca mondiale i due terzi della forza lavoro complessiva, ma, utilizzando tecniche possibili riflessi a livello nazionale, rispose, in linea del resto con la sua ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] Banca centrale) con sede a Francoforte, con il compito di fare da ponte fra una situazione con una pluralità di monete nazionali minacciate di esclusione dal mercato dellavoro.
4) Agevolare l'adattamento dei lavoratori ai mutamenti industriali e all ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] del paese. Successivamente, sulla scorta del patto pre-elettorale con i sindacati, riunì a Canberra (aprile 1983) il primo summit nazionale dell'economia (Commissione d'Arbitrato) cui parteciparono, accanto al governo, rappresentanti dei lavoratori ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] nell'economia nazionale: la quota della forza lavoro occupata in tale settore è appena l'1,9% (ma sale al 6,1% nell'Irlanda del Nord) e il 4%, come riferimento per l'azione della Banca centrale. Il rallentamento della dinamica delle retribuzioni e l' ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...