Collocamento mirato
Maria Cristina Cimaglia
Il Jobs act riforma il collocamento mirato, perseguendo – come altri legislatori negli ultimi anni – l’intento di semplificarne e razionalizzarne le procedure. [...] la funzione all’Anpal – Agenzia nazionale per le politiche attive dellavoro –, anche se – come consentito all per l’impiego e le politiche attive dellavoro, WIP-ACT, 2016, in www.italialavoro.it, sezione Banca Dati Documenta.
7 Garofalo, D., op ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] Guidelines della Banca Mondiale sugli investimenti stranieri3. L’Organizzazione internazionale dellavoro (OIL di recepimento a livello degli ordinamenti nazionali (e la creazione di un “piano di azione nazionale impresa e diritti umani”, come ha ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] di consentire l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del reg. 2016/679 è stato e interrogazione. Neppure la banca può essere considerata onerata dell del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto dellavoro ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] e dellavoro in vigore negli Stati membri, al fine di tutelare i diritti dei lavoratori portuali caratterizza la disciplina nazionale dei servizi tecnico-nautici sviluppo, in Questioni di economia e finanza, della Banca d’Italia, 2009, n. 39, 39 ss., ...
Leggi Tutto
MESSINEO, Francesco
Paolo Alvazzi del Frate
– Nacque a Reggio Calabria da Antonino e da Maddalena Minoliti il 2 giugno 1886 in una famiglia appartenente alla borghesia agiata della città.
Nel 1905 si [...] dellavoro ministeriale il M. riuscì a condurre intensi studi giuridici. I suoi primi interessi si indirizzarono verso la filosofia del e, con G. Molle, Banca, borsa e titoli di credito nel 1934. Dal 1951 fu socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] per cercare un lavoro e migliori condizioni economiche /2002), che istituisce l’Eurodac, la banca dati dell’UE per le impronte digitali una forma di protezione a carattere nazionale, disciplinata agli artt. 19 e 5 co. 6 del d. legisl. 25 luglio 1998 ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] prevalenza silicico, poverissimo di elementi minerali, poggiante su banchi impermeabili e rivestito di un sottile strato di tempo si è sempre meglio organizzata l'industria nazionale per la lavorazionedel prodotto, tanto da registrare, fra il 1926 ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] e provvede soltanto al 5% del fabbisogno nazionale, mentre 4 o 5 raffinerie lavorano zucchero di Giava o di Cuba infatti, in seguito a un'attiva politica di stabilizzazione condotta dalla Banca centrale, la Finlandia, che dal 1917 in poi aveva dovuto ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] iniziativa economica e la formazione di posti di lavoro nelle città in declino, con politiche quali attuali SD coprono meno di un settimo del territorio nazionale. La divisione in zone è resa in voga (e sostenuta dalla Banca Mondiale) era quella dei ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] le fonti del diritto aeronautico nazionale. Quasi ogni stato del mondo ha concetto generale ed il nome del contratto di lavoro della gente dell'aria, effettuato in una cassa pubblica o presso una banca autorizzata a tal fine nel territorio d' ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...