NENCI, Francesco
Marco Pierini
NENCI, Francesco. – Nacque ad Anghiari il 10 aprile 1781 da Sigismondo e da Maria Matassi, mercanti di modesta condizione.
Dimostrata fin dall’adolescenza una spiccata [...] affatto opposto al mio» (Ciampolini, 2001), il Corteo del Palio per le nozze del granduca Leopoldo II (Siena, BancaMontedeiPaschidiSiena), accadimento del 1833 rievocato con minuziosa cura dal pittore nonostante i tre lustri trascorsi e la poca ...
Leggi Tutto
AXA MPS
Gruppo assicurativo nato a fine 2007 in seguito a un accordo strategico fra la compagnia francese AXA (9° posto su scala mondiale come profitto nel 2010) e la BancaMontedeiPaschidiSiena [...] , proponendosi quale piattaforma di riferimento in Italia. In particolare, offre soluzioni integrate e specifiche per rispondere a qualsiasi esigenza previdenziale e di protezione, di risparmio e di investimento dei diversi segmenti di clientela. ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] ; O. Meltzing, Das Bankhaus der Medici und seine Vorlaüfer, Jena 1906; N. Mengozi, Il MontedeiPaschidiSiena e le aziende in esso riunite: note storiche, I, Siena 1891; J. Ptasnik, Italia mercatoria apud Polonos saeculo XV ineunte, Roma 1910; F ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] e le origini della sua chiesa in Siena, ivi 1895; C. Ricci, Il Palazzo Pubblico diSiena, Bergamo 1904; N. Mengozzi, Il MontedeiPaschidiSiena. Lavori artistici, Siena 1905; D. Toncelli, La casa di S. Caterina a Siena, Roma 1908; L. Sbaragli, Il ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] seguenti categorie: Istituti di credito di diritto pubblico (Banca Nazionale del Lavoro, Bancodi Napoli, Bancodi Sicilia, Istituto Bancario San Paolo di Torino, MontedeiPaschidiSiena e Bancodi Sardegna); b. di interesse nazionale, società ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] emissione. Il Bancodi Napoli e il Bancodi Sicilia furono qualificati istituti di credito di diritto pubblico, insieme con l'Istituto Bancario San Paolo di Torino, il MontedeiPaschidiSiena, la Banca Nazionale del Lavoro e il Bancodi Sardegna.
I ...
Leggi Tutto
Giancarlo Pallavicini
Istituzioni di diritto privato senza scopo di lucro, meglio dette Fondazioni di origine bancaria, che svolgono una funzione sussidiaria e non sostitutiva dell'intervento pubblico [...] nelle Fondazioni e nelle banchedi derivazione, ha rimarcato la distinzione di diritto e di fatto tra le due 14% in Unicredit, con l'apporto di 14 Fondazioni, del 34,9% nel MontedeiPaschidiSiena, di cui è titolare l'omonima Fondazione. ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Genova 1957). Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, ha lavorato dal 1977 al 1987 presso il Banco Lariano. Nel 1987 è diventato consulente prima di [...] ha portato a compimento l'incorporazione di Hypovereinsbank (HPV), banca tedesca presente anche in Austria e nell di amministrazione di ENI, e nel marzo del 2012 la Fondazione MontedeiPaschidiSiena lo ha designato alla presidenza dell'istituto di ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] al Re su proposta del Capo del governo; si autorizzavano cinque enti di diritto pubblico (tre banche: Bancodi Napoli, Bancodi Sicilia e MontedeiPaschidiSiena, più l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni e l'Istituto Poligrafico dello Stato ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] l'anno (nel 1991 secondo le stime della Banca mondiale), si colloca in una fascia di reddito piuttosto elevato. Nell'ambito europeo il del palazzo del MontedeiPaschidiSiena (1972). Alcune opere di L. Savioli, tra cui il Nuovo Mercato dei fiori a ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...