Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] organizzazioni internazionali, quali la BancaMondiale (Investment Climate Advisory Services
Allegretti, U. (a cura di), I controlli amministrativi, Bologna, 1995; Banca d’Italia, Atti del convegno "I controlli delle gestioni pubbliche" , Roma, ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] , G.L., Diritto del commercio internazionale, Milano, 1996, p. 421 s.
3 Su cui v. Giardina, A., Le guidelines della BancaMondiale sugli investimenti stranieri, in Giardina, A.Tosato, G.L., Diritto, cit., p. 459 s.
4 Cfr. www.ilo.org. In argomento ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] Note on the Use of the FATF Recommendations to Support the Fight against Corruption, ottobre 2012.
3 V. BancaMondiale, Strengthening World Bank Group Engagement on Governance and Anticorruption, Washington DC, 2007, 67.
4 Kersten, A., Financing of ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] icsid.worldbank.org/ICSID/Index.jsp.
6 V. gli atti al sito http://italaw.com/cases/35.
7 V. il sito della Bancamondiale al http://data.worldbank.org/country/ecuador.
8 V. il commento di Manciaux, S., in Journal du droit international, 2013, 556 ss ...
Leggi Tutto
Le istituzioni sopranazionali
Fabrizio Saccomanni
Si definiscono sopranazionali le istituzioni cui sono conferiti, dagli Stati che ne sono membri, poteri e funzioni che queste possono autonomamente [...] le monete dei Paesi membri e di fornire assistenza finanziaria per fronteggiare squilibri delle bilance dei pagamenti; alla Bancamondiale il potere di erogare finanziamenti a sostegno di strategie di sviluppo economico e di lotta alla povertà. Gli ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] nel mondo all’economia ambientalista con un budget di 100 miliardi di dollari all’anno gestito per tre anni dalla Bancamondiale e da 40 paesi membri (25 in via di sviluppo e 15 industrializzati).
Si prevedono investimenti, pari a 30 miliardi ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] , e anzi si mantengono per molti anni di poco superiori al capitale.
5. Le banche durante la guerra mondiale e nel dopoguerra. - Le ripercussioni della guerra mondiale sul regime bancario si sono manifestate in forma e misura diversa nei varî stati ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. Esso si inscrive compiutamente in quel metodo che "per quanto possibile e opportuno" la BCE "si avvale delle banche centrali nazionali per eseguire operazioni che rientrano nei compiti del SEBC".
A ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] ; tornerà alla G. nel 1947). La Prima guerra mondiale vide lo scontro tra la corona, favorevole agli Imperi centrali è stato nominato premier l'economista ed ex presidente della Banca centrale europea L. Papademos. Nel febbraio 2012 l'approvazione ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] buona parte, nel 1990 in occasione dello svolgimento del campionato mondiale di calcio in Italia). Per molte delle opere ricordate, e di carattere economico-agrario; la Biblioteca Baffi della Banca d’Italia, specializzata in economia (500.000 volumi ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...