Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo essere diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique [...] giacimenti di un’entità tale per cui Maputo potrebbe diventare il quarto produttore mondiale di gas, dietro Russia, Iran e Qatar.
Dopo la guerra civile, il paese ha ricostruito le proprie relazioni internazionali puntando sulla differenziazione. Oggi ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique (Frelimo) [...] giacimenti di un’entità tale per cui Maputo potrebbe diventare il quarto produttore mondiale di gas, dietro Russia, Iran e Qatar. Dopo la guerra civile, il paese ha ricostruito le proprie relazioni internazionali puntando sulla differenziazione. Oggi ...
Leggi Tutto
MATTÉ TRUCCO, Giacomo
Bruno Signorelli
– Nacque in Francia, a Trévy (Le Bois-Trévy), il 30 genn. 1869 da Giacomo, costruttore edile attivo in Francia, Spagna e Italia, e Carolina Tocco. Il 18 luglio [...] costituisce di fatto una delle fonti più importanti perlaricostruzione dell’attività del Matté Trucco). Un terzo intervento di grande rilevanza è quello che venne definito «il Lingottino» per le forti rassomiglianze con il «Lingotto», iniziato nel ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] ha cominciato a investire nel paese con un prestito perlaricostruzione delle infrastrutture per quasi 5 miliardi di dollari. I rapporti tra Cina e Angola, però, non sono improntati alla schematica dipendenza con cui spesso si dipingono le relazioni ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] quali appunto il FMI, laBanca Mondiale, laBanca Europea degli Investimenti (BEI), laBanca Europea perlaRicostruzioneeSviluppo (BERS), ecc., e da consorzi di banche commerciali operanti nei mercati finanziari internazionali. I concessionari dei ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] e fiscale, e il Ministero del Commercio Internazionalee dell'Industria che persegue una politica di rapida crescita industriale e di promozione del settore. Questo ministero usa fondi pubblici perla ricerca elosviluppoe permette laricostruzione ...
Leggi Tutto
L’economia
Giovanni Luigi Fontana
Navi, treni e industrie. Sviluppoe declino della «Venezia industriale»
Tra Otto e Novecento, lo spostamento del baricentro produttivo di Venezia dal bacino di S. Marco [...] 2.881.839 nel 1912. Losviluppo del traffico portuale era stato quasi interamente assorbito dalla marina a vapore e dalle merci sbarcate. Per queste ultime prevaleva la navigazione internazionale, per quelle imbarcate prevaleva quella di cabotaggio ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] perla produzione della ricchezza nazionale, l'incidenza dell'istruzione sulla competizione internazionale, la mercificazione delle conoscenze e Bologna 1985).
OCSE (Organizzazione perla Cooperazione eloSviluppo Economico), Regards sur l'éducation ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] , anziché convergenti, rispetto a ogni tendenza all'equilibrio.
Il punto cruciale perla crescita elosviluppoè, naturalmente, l'accumulazione e l'investimento di capitale e, di conseguenza, l'attività del settore che produce beni capitali. Nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] (Istituto perlaRicostruzione Industriale) volta a creare una società pubblica perlosviluppo del è promotore a livello internazionale degli standard di codifica musicale.
Bibliografia
La bibliografia sugli argomenti trattati in questo saggio è ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...