Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] con tempi caratteristici fino all'ordine dell'ora, e nelle previsioni a lunga scadenza e nei modelli di simulazione del clima, con losvilupparsi di tecniche dinamico-statistiche perla soluzione delle equazioni fluido-termodinamiche di processi ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] di politica internazionale. Lo Stato - per meglio conseguire gli obiettivi per i quali è richiedente di certi beni sui mercati pubblici - può favorire la ricerca di cui si avvantaggiano sempre le industrie coinvolte. Losviluppo multinazionale di ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] di un sistema e precedenti la sua fase critica. Non basta, ad esempio, riconoscere la natura capitalistica del sottosistema economico: occorre determinarla in modo più specifico nel suo stadio di sviluppo. Lo stesso vale perla caratterizzazione di ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). Èla [...] in discussione lo statuto ontologico delle immagini ela loro pretesa di poter raccontare la realtà, e, allo stesso tempo, sembra esaltare la forza della memoria del quotidiano per poter ricostruire un paesaggio sconvolto e irriconoscibile. Una ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] si sarebbe dovuto attendere l'interessamento delle generazioni successive perlaricostruzione di quei Giochi. Nel 1984 il film TV Wildfire. The legend of Tom Longboat raccontò la vita di sportivo e di uomo dell'atleta canadese che fu coprotagonista ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] del '14, guidò lo sciopero degli edili perla giornata di otto ore. Da un'altra sua corrispondenza a L'Internazionale (6 giugno 1914), a e creditizio del governo, la quale tardava ad innescare, al di là della ricostruzione, un meccanismo di sviluppo ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] e siderurgia).
Nell’ambito poi dei programmi di ricostruzionee riconversione postbellica che poterono avvalersi di svariate forme di aiuti internazionali aziende IRI e che presto coinvolsero la neonata Associazione perlosviluppo dell’industria del ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] di un anno, cit., p. XXI; il volume èla fonte fondamentale per questo periodo dell'attività del B. e del fronte antifascista).
Una parte importante ebbe in ciò anche il giornale LaRicostruzione, del quale uscirono a Roma, nella primavera del 1943 ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] ricostruzionee del primo boom economico è guidato dai padri costituenti e da un’élite di profilo altamente etico. Lo stesso perla formazione delle net-élites che al momento esercitano una notevole egemonia sulle élites nazionali einternazionali ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] di ricostruzione post-bellica e forte di un’economia già all’epoca prima al mondo, gli Usa si misero allora alla testa del nascente blocco occidentale, dando vita alla creazione di una fitta rete di istituzioni internazionalie favorendo losviluppo ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...