MOVIMENTI DI CAPITALE
Giovanni Cristini
Negoziazioni di averi finanziari tra residenti di paesi diversi. Queste operazioni sono poste in essere da autorità ufficiali, società commerciali, istituzioni [...] sistema monetario internazionale basato sul dollaro, oltre che sull'oro, la dichiarazione di convertibilità multilaterale delle principali valute europee nel 1958, il processo d'integrazione economica nell'ambito della CEE elosviluppo dei mercati ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] di pacificazione elaricostruzione di un tessuto di convivenza civile contribuirono due istituzioni, nate con finalità apparentemente contrastanti, ma che riuscirono a conciliare le loro attività: la Commissione perla verità ela riconciliazione ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] e formulazioni teoriche iniziali. Considerando invece losviluppoLaricostruzione del quartiere Hansaviertel, su piano urbanistico di G. Jobst, W. Kreuer e O. Bartning (con la partecipazione per gli edifici singoli di molti architetti internazionali ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] perla sicurezza ela cooperazione in Europa (Osce), è responsabile della democratizzazione e della ricostruzione istituzionale (Democratization and Institution Building). Il quarto pilastro, a guida Eu, è responsabile perlaricostruzione ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] laricostruzione del tessuto civile e sociale del paese, è fortemente appoggiata dalle organizzazioni internazionali, in virtù anche dei legami che lo stesso presidente ha con le Nazioni Unite elaBanca mondiale, dove Johnson-Sirleaf ha lavorato per ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] i conti pubblici sono tornati in passivo. La rendita petrolifera è stata utilizzata per finanziare i conflitti eperlaricostruzione delle grandi infrastrutture, ma non è stata impiegata perla riduzione delle diseguaglianze sociali.
Il pil, dopo ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] attraverso processi di ristrutturazione e di concentrazione. In grande sviluppo sono invece le cooperative di servizio nel settore agricolo, sia per l'approvvigionamento, sia, e soprattutto, perla commercializzazione. Perlo più le federazioni ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] da un brillante successo nel Gran Premio internazionale dell'Isola di Man. I due commissari tecnici azzurri Costa e Proietti pensano a lui per il mondiale, il primo perla pista, l'altro perla strada. Entrambi lo convocano. Nasce una polemica che ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] - 50 d.C.) descrisse tecniche perla correzione dell'entropion palpebrale e dell'ipospadia, nonché alcuni lembi di avanzamento perlaricostruzione di difetti facciali.
La chirurgia plastica, dopo un periodo di scarso sviluppo, rinasce al termine del ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ èla traslitterazione greca dell'egiziano [...] grandi epoche che nel suo sviluppo ultramillenario.
Questa è anche la ragione per cui l'arte egiziana dà l'impressione di una sostanziale continuità nel tempo, con mutamenti che rimangono perlo più scarsamente avvertibili: ciò è il riflesso di una ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...