MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] il ricorso a sofisticate strumentazioni ela contrazione del periodo di permanenza in mare abbiano prodotto maggiore reddito e migliori condizioni di vita per il pescatore.
Losviluppo industriale, su basi perlo più di piccole e medie unità, non ha ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), èla seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] 1874 l'architetto inglese Gilbert Scott costruisce la Nicolaikirche in stile gotico, lo Chateauneuf innalza le belle arcate lungo l'Alster e dà il disegno perlaricostruzione dell'antico palazzo delle poste. La tendenza artificiosa che, nei decennî ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] accanto al caffè, il cotone greggio, nonostante losviluppo assai rilevante che raggiunge, in questo paese, internazionale, destinato a garantire la stabilizzazione dei saggi di cambio, e della Bancainternazionale di ricostruzioneesviluppo, per ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] '1%.
La natalità è del 13ı, la mortalità si è abbassata fortemente, fin sotto il 6ı; e più ancora è scesa la mortalità infantile, il cui valore (13,6ı nel 1986) si allinea ormai a quelli dei paesi più sviluppati. La densità media è di 95 ab. per km2 ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] dal governo perlaricostruzione, una forte ripresa delle attività economiche, a partire dall'industria edilizia, e l'inversione dei movimenti migratori. I due avvenimenti hanno influenzato anche la vita politica regionale, favorendo losviluppo di ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] dell'I. presentava numerosi punti critici. Gli ingenti costi per il finanziamento della guerra (valutati tra i 5 e gli 8 miliardi di dollari l'anno), le spese perlaricostruzione degli impianti distrutti dai bombardamenti iracheni (pari, secondo ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] (laBanca di Corea), in quattro banche commerciali (la Hung-Op Bank, laBanca commerciale, laBanca di risparmio ela Chohung Bank), e in due istituti speciali, laBancaperlaricostruzione (Korean Reconstruction Bank), creata nel 1954, elaBanca ...
Leggi Tutto
La Bilancia dei pagamenti (VII, p. 6; App. II, 1, p. 402). - I rapporti economici dell'Italia con l'estero, caratterizzati strutturalmente, com'è noto, dalla relativa scarsità delle risorse disponibili [...] guerra elo stato di estremo bisogno della popolazione. Mentre cresceva la necessità di rifornimenti di generi alimentari e di materie prime essenziali per fronteggiare le più immediate esigenze di vita e dare inizio alla fase della ricostruzione ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] le generazioni future. Si calcola inoltre che gli interventi urgenti perlaricostruzione già liquidati ammontino a circa 30 miliardi di dollari e che per portare a termine l'opera di ristrutturazione del territorio (in massima parte infrastrutture ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento 2001, e a 10.220.000 secondo stime del 2005. Nei [...] anche Praga e diverse altre importanti località turistiche. Laricostruzioneè stata avviata anche grazie agli aiuti diretti dell'UE e ai prestiti a basso interesse da parte della BEI (Banca Europea degli Investimenti). Anche per questo motivo ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...