Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] conferma gli avvenuti lanci di due satelliti artificiali nel 1970 e 1971 elo scoppio delle bombe atomiche nel 1964 e 1967.
Per quanto riguarda i paesi in via di sviluppo, la crescita industriale più o meno marcata dell'ultimo quindicennio non ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] che preservano la monodromia di una e. differenziale lineare. Questi due ingredienti hanno una generalizzazione. In particolare per il secondo punto si èsviluppata una teoria generale feconda, nella quale lo schema sopra descritto, in cui le e. di ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] proprietarî di terreni e di liberamente disporre. Similmente fu dura la lotta perla pubblica istruzione, perché la secolare opposizione degli elementi di cultura germanica (nobiltà, clero, alta borghesia) allo sviluppo di una cultura nazionale ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Per tale motivo, il diritto comparato aeronautico non presenta un particolare interesse, mentre la relativa uniformità delle norme ha agevolato grandemente l'incremento degli esercizî internazionalielo che servono perlaricostruzione essenziale ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] di biglietti ai suoi sportelli perla conversione in oro e nello stesso tempo è esposta ad un aumento della domanda di credito, poiché i debitori non possono procurarsi l'oro necessario per i pagamenti internazionali. Labanca di emissione ha una ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] vinto anche diversi concorsi internazionali, si ricordano il ristorante Boa Nova, la Casa Rocha a Maia, la piscina di Leca a Matosinhos (1982), laBanca Borges e Irmao a Vila do Conde (1982-86), la Casa Duarte a Ovar (1983), la scuola di Architettura ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] di gomma, e quindi con terza e quarta rotaia, apparso perla prima volta su qualche linea del metrò di Parigi, è rimasto limitato a circa 300 km, 141 dei quali nella metropolitana di Città di Messico.
Per quanto riguarda losviluppo di nuove linee ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] armonizzare gl'interessi privati con l'interesse pubblico, perlosviluppo dell'arte e dell'industria cinematografiche svizzere, nel campo spettacolare e in quello culturale e propagandistico. La Camera collaborerà all'uopo con le autorità federali ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] America, dal Banco Germanico de la America del Sud, dal Banco del Hogar Argentino e dal Banco Agricola, organo governativo destinato a promuovere losviluppo dell'agricoltura.
Culti. - La religione dello stato èla cattolica, ma è garantito il libero ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] Pistoia.
Interesse internazionale hanno poi destato le iniziative riguardanti la cupola brunelleschiana di Santa Maria del Fiore ela torre di Pisa nel Campo dei Miracoli per l'asperità dei problemi, pratici e teorici, sollevati eperla novità dei ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...