PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] dalla Compañía Sud-Americana e dalla International Petroleum Co.; stanziò in bilancio la somma necessaria per il pagamento di 38.953 dollari dovuti alla Banca d'Italia, ecc.
Sviluppo relativamente considerevole ha raggiunto la navigazione aerea. L ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] di Christiansborg, distrutto da un incendio, fu ricostruitoperla terza volta (1906-28) da Th. Jørgensen. Poco dopo si è cercato di abbandonare l'imitazione degli stili anteriori e di esprimere lo spirito dell'epoca moderna ripigliando sotto certi ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] per riempire gli estesi fossati che circondavano i templi e, presumibilmente, il palazzo reale. La stessa Angkor fu fondata da Yaśovarman, figlio di Indravarman, che fece edificare un tempio sulla sommità della collina Bakheng; tuttavia, losviluppo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] per riempire gli estesi fossati che circondavano i templi e, presumibilmente, il palazzo reale. La stessa Angkor fu fondata da Yaśovarman, figlio di Indravarman, che fece edificare un tempio sulla sommità della collina Bakheng; tuttavia, losviluppo ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] gestione s'incentra in una programmazione generale perlosviluppo economico eper l'assetto del territorio, in leggi e norme per l'e. a tutti i livelli d'intervento, leggi per il finanziamento, la produzione e il godimento del bene edilizio; inoltre ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] della nuova musica inglese; già nel 1938 E. Dent (1876-1957) aveva peraltro fondato l'International Society for Contemporary Music.
Dopo la seconda guerra mondiale un ruolo importante perlosviluppo della nuova musica fu svolto dai festival ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] anche alle statistiche municipali, fissando moduli uniformi perla raccolta ela pubblicazione dei dati nei bollettini mensili e promovendo apposite disposizioni legislative per favorire losviluppo delle statistiche stesse: il r. decr. legge ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] del Ponto, in epoca ellenistica dall'Egitto, che, con losviluppo della grande politica marittima dei Tolomei, assume un'importanza primaria per l'esportazione del grano, prima verso la Grecia e poi verso l'Italia.
Il commercio dei cereali, come del ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] e poi della ricostruzioneee nei corpi di fabbrica che lo recingono, una serie di gallerie e saloni, in cui è profusa grande ricchezza di plastica e pittorica ornamentale. L'armonia del cortile lauranesco è perfetta, sia perlainternazionale ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] provvede ai pagamenti internazionali; esercita la politica del credito e il controllo sulle banche.
Il sistema bancario del paese si articola per mezzo dei seguenti principali istituti: a) laBanca del popolo perla costruzione, istituto speciale che ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...