Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppoe finalità
LaBanca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] di aiuti senza precedenti, mirato alla ricostruzione di Haiti in seguito al terremoto del 2008, garantendo al paese la cancellazione del debito e un prestito di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni per il prossimo decennio.
Struttura istituzionale ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] la costituzione, nel 1951, di un'Azienda imperiale per le grandi strade di comunicazione (in inglese: Imperial Highway Authority, sigla IHA), operante con prestiti della Bancainternazionale di ricostruzioneesviluppoe dell'Ufficio per le ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] il suo peso politico nella vita dell'U. E. Non facile appare anche il problema dei rapporti che si svilupperanno tra il Consiglio, la Commissione elaBanca centrale europea.
La BCE è indipendente per tutto ciò che riguarda 'l'obiettivo principale ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] economico: gli arbitrati internazionali del 2003 e del 2008 sulle perlaricostruzioneelosviluppo. Nella sua versione aggiornata al 2014, la classifica Doing Business, redatta dalla Banca Mondiale, ha ricollocato al primo posto Singapore per ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] campo diplomatico sia economico: gli arbitrati internazionali del 2003 e del 2008 sulle questioni di sovranità perlaricostruzioneelosviluppo. Nella sua versione aggiornata al 2015, la classifica Doing Business, redatta dalla Banca Mondiale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] diviene sempre più massiccio l’intervento statale; lo Stato assume il controllo delle maggiori banche italiane e di importanti settori dell’industria attraverso l’Istituto perlaRicostruzione Industriale (IRI), creato nel 1933.
In politica estera si ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] nel contenuto. Losviluppo del diritto e quello del volere si corrispondono; elosviluppo ha luogo per contrasti perennemente superati e rinnovati in un più alto grado. Al volere immediato corrisponde il diritto astratto, la libertà soggettiva, a ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] e conflitti, interni einternazionali. Importanti attività nel settore urbanistico, relative a speciali gruppi di paesi, rientrano del pari nei programmi dell'Organizzazione perla Cooperazione eloSviluppo Economico (OCSE), della Commissione per ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] le stime effettuate dalla Banca mondiale) l'I. appartiene Stato.
Sul piano internazionale, alla fine perlaricostruzione della vita quotidiana, per le costumanze e credenze religiose, perloe creando organismi perla riorganizzazione elosviluppo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania ela Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia ela Polonia; si affaccia inoltre, [...] della dominante sovietica, si hanno con la ridefinizione di edifici e aree urbane, quali, per esempio, il progetto (2005) perlaricostruzione della penisola Rybalskyi nell’ambito degli interventi perla città di Kiev. A questo diffuso orientamento ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...