Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello scontro con Togliatti, De Gasperi risulta vincitore e va al governo, portando lo [...] che sarà losviluppo positivo della nostra economia.
L’anno che segue la rottura della collaborazione con i socialcomunisti e vede poi con il dicembre 1947 lo stabilizzarsi di quella collaborazione che caratterizzerà la vita della Repubblica per un ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] proseguì la carriera di funzionario di banca.
europeoper l’Europa eper l’Italia, in Thema. Quaderni di economia e finanza dell’Istituto bancario San Paolo di Torino, 1978, n. 2, pp. 83-94; Problemi dello sviluppo nel mondo e del suo finanziamento e ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] grazie all’atmosfera di rinnovamento intellettuale europeo che vi regnava ad opera di Croce e Chabod; lì M. forgiò alcuni dei legami di amicizia e collaborazione scientifica che lo avrebbero accompagnato per tutta la vita, in particolare con Vittorio ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna al massimo grado la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica [...] .
Turismo, banchee costruzioni sono i tre pilastri dell’economia libanese. Il settore edilizio sta trainando la crescita in fase di ricostruzione post-bellica. Anche il turismo è un settore importante, essendo il paese una meta tradizionale per i ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] cui prende il nome), l’Unesco ha lanciato, assieme alla Banca mondiale, una campagna perla sua ricostruzione, alla quale hanno aderito cinque paesi: Croazia, Francia, Italia, Paesi Bassi e Turchia, per un totale di 15,4 milioni di dollari. Il ponte ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] La tragedia ha suscitato la reazione dei paesi europeilaricostruzione delle infrastrutture in seguito alla guerra è ferma e i capitali esteri scarseggiano. Nel 2013 il Fondo Monetario aveva accordato alla Banca centrale un prestito temporaneo per ...
Leggi Tutto
CENZATO, Giuseppe
Michele Fatica
Nato a Lonigo, in provincia di Vicenza, il 20 marzo 1882 da Luigi e Teresa Gaspari, si formò a Milano, ove si laureò ingegnere elettromeccanico nel 1904. Per interessamento [...] Sud nacque nel 1950 la Cassa per il Mezzogiorno.
Il C. fu anche tra i fondatori dell'Associazione perlosviluppo del Mezzogiorno (Svimez), sorta da una riunione, convocata l'8 nov. 1946, dall'allora ministro dell'Industria e Commercio, il socialista ...
Leggi Tutto
JANNACCONE, Pasquale
Simone Misiani
Nacque a Napoli, il 18 maggio 1872, da Nicola e da Elisa Winspeare.
Il padre, direttore del Banco di Napoli, fu inviato in Italia settentrionale per aprire le filiali [...] per alti meriti scientifici.
In Senato si iscrisse al gruppo misto, prese parte ai lavori della V commissione (Finanze e tesoro) e intervenne sui principali temi relativi alla ricostruzione economica e all'avvio della politica di integrazione europea ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] cui prende il nome), l’UNESCO ha lanciato, assieme alla Banca mondiale, una campagna perla sua ricostruzione, alla quale hanno aderito cinque paesi: Croazia, Francia, Italia, Paesi Bassi e Turchia, per un totale di 15,4 milioni di dollari. Il ponte ...
Leggi Tutto
ARENA, Celestino
Guido Melis
Nacque a Pizzoni (Catanzaro) il 7 nov. 1890, da Vincenzo, possidente, e Clementina Scandale. Secondo di cinque figli, frequentò le scuole medie a Vibo Valentia, per poi [...] (nel quale presiedette la commissione comunicazioni e lavori pubblici: 1958-61), della commissione perlo schema organico di sviluppo nazionale dell'occupazione e del reddito (1959-61), del comitato plenario perla relazione generale sulla situazione ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...