Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] servilmente ricalcato su quello europeo, e che si è dimostrato dannoso, ma di smantellare un edificio che finisce per favorire una nuova divisione sociale, basata sull'educazione più che sulla nascita, e che compromette losviluppo agricolo. Al suo ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] perla metà, ma quasi per i due terzi presso i pubblici stabilimenti. LaBanca Nazionale ne ha poco meno del terzo, e tutti gli altri stabilimenti ne hanno; lo oggi. Una ricostruzione della serie storica, «Questioni di economia e finanza (Occasional ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] di ricostruzione post-bellica e forte di un’economia già all’epoca prima al mondo, gli Usa si misero allora alla testa del nascente blocco occidentale, dando vita alla creazione di una fitta rete di istituzioni internazionali e favorendo losviluppo ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] perlosviluppo economico nel mondo musulmano.
L’idea di banca etica, che rispettasse il divieto di prestito a interesse e ogni forma di speculazione finanziaria, proibiti dalla legge coranica, nacque in Egitto nel 1963. Dodici anni dopo è fondata la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] militare, ma anche favorendo losviluppo di partnership e di alleanze in tutti e cinque i continenti, specie in Europa, Asia orientale e Medio Oriente, e quindi nei tre contesti strategicamente più rilevanti per il contenimento dell’Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] di ricostruzione postbellica e forte di un’economia già all’epoca prima al mondo, gli Usa si misero allora alla testa del nascente blocco occidentale, dando vita alla creazione di una fitta rete di istituzioni internazionali e favorendo losviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] militare, ma anche favorendo losviluppo di partnership e di alleanze in tutti e cinque i continenti, specie in Europa, Asia orientale e Medio Oriente, e quindi nei tre contesti strategicamente più rilevanti per il contenimento dell’Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] liberale. Sviluppoe contraddizioni, il Saggiatore, Milano 1987.
V. Sannucci, Molteplicità delle banche di emissione: ragioni economiche ed effetti sull’efficacia del controllo monetario (1860-1890), in Ricerche perla Storia della Banca d’Italia ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] con la massima efficacia alla ridefinizione dell'interesse collettivo in una prospettiva rispettosa dell'ambiente.
3. Losviluppo dell'ecologia urbana e dell'ecologia politica
Gli anni settanta rappresentano una fase di innovazione, eper molti ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] agli impegni verso losviluppo presi nel 2010; il sostegno al piano di priorità nel campo dello sviluppo; l’estensione del mandato della task force sull’impiego; l’impegno a identificare e avviare un insieme di azioni specifiche per migliorare gli ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...