Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto perla scarsa natalità: il tasso [...] risolvere i problemi della ricostruzioneeper garantire all'A., paese occupato dalle quattro potenze, l'integrità e l'esistenza statale eper riacquistarle la sovranità, la coalizione era stata mantenuta anche dopo lo Staatsvertrag del 1955: fulcro ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] '1%.
La natalità è del 13ı, la mortalità si è abbassata fortemente, fin sotto il 6ı; e più ancora è scesa la mortalità infantile, il cui valore (13,6ı nel 1986) si allinea ormai a quelli dei paesi più sviluppati. La densità media è di 95 ab. per km2 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento 2001, e a 10.220.000 secondo stime del 2005. Nei [...] anche Praga e diverse altre importanti località turistiche. Laricostruzioneè stata avviata anche grazie agli aiuti diretti dell'UE e ai prestiti a basso interesse da parte della BEI (BancaEuropea degli Investimenti). Anche per questo motivo ...
Leggi Tutto
Prodi, Romano
Ciro Lo Muzio
Economista e uomo politico italiano, nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 9 agosto 1939. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano [...] inizialmente losviluppo delle piccole e medie imprese e dei distretti industriali, ela politica contro i monopoli; e, in seguito, le relazioni tra Stato e mercato, le politiche di privatizzazione, il processo di integrazione europeaela dinamica ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] perla sicurezza ela cooperazione in Europa (Osce), è responsabile della democratizzazione e della ricostruzione istituzionale (Democratization and Institution Building). Il quarto pilastro, a guida Eu, è responsabile perlaricostruzione ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] laricostruzione del tessuto civile e sociale del paese, è fortemente appoggiata dalle organizzazioni internazionali, in virtù anche dei legami che lo stesso presidente ha con le Nazioni Unite elaBanca mondiale, dove Johnson-Sirleaf ha lavorato per ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] da ripresa e dai dispositivi perla generazione dei segnali di sincronismo, è già sufficiente perlaricostruzione dell' europea nel campo delle telecomunicazioni rivela che vi è nei piani losviluppo di sistemi che utilizzino totalmente la ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Losviluppo economico. 4. Le [...] per quei motivi eper un altro ancora, il più ‛politico', e cioè perla minor diseguaglianza sociale a cui, in fondo saggiamente, losviluppo queste, e le guerre anche peggiori non riescono talora a modificarle, il problema della ricostruzioneè un ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Dall'altra parte, l'importanza economica delle colonie per i loro possessori declinò rapidamente, all'incirca a partire dal 1951, a mano a mano che laricostruzioneeuropea procedeva con successo e che il prezzo dei prodotti di esportazione coloniali ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] losviluppo industriale temporalmente sfasato dei singoli paesi europei ha Lo schema cronologico che viene oggi accettato come il più attendibile è stato ricostruito in larga misura sulla base delle distanze genetiche e delle loro implicazioni perla ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...