ferrovia
ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande [...] di dieci paesi e la partnership delle Nazioni Unite, del FMI (Fondo monetario internazionale), della Bancaeuropeapergliinvestimenti e della Asian development bank e che ha elaborato sei progetti di corridoi multimodali trans-asiatici ...
Leggi Tutto
NSC (Nuovo Strumento Comunitario)
Michele Comelli
NSC (Nuovo Strumento Comunitario) Meccanismo finanziario comunitario, adottato dal Consiglio della Comunità Economica Europea (➔ CEE) nel dicembre [...] F.-X. Ortoli, consentiva alla Commissione di contrarre prestiti per conto della CEE, per poi concederli a sua volta alle imprese, in stretta cooperazione con la BancaEuropeapergliInvestimenti (➔ BEI), al fine di finanziare progetti nei seguenti ...
Leggi Tutto
BERS (BancaEuropeaper la Ricostruzione e lo Sviluppo)
BERS (BancaEuropeaper la Ricostruzione e lo Sviluppo) Istituto internazionale di credito, con sede a Londra, creato nel 1991 nell’ambito della [...] quali possono beneficiare dei finanziamenti. Fra i 42 fondatori della banca, vi sono anche due soggetti internazionali: l’Unione Europea e la BancaEuropeapergliInvestimenti (➔ BEI), e ciò in ragione della forte caratterizzazione comunitaria della ...
Leggi Tutto
Fondo EuropeopergliInvestimenti (FEI)
Fondo EuropeopergliInvestimenti (FEI) Fondo istituito nel 1994 per sostenere le piccole e medie imprese. Il FEI ha, come azionista di maggioranza, la Banca [...] EuropeapergliInvestimenti (➔ BEI), con la quale forma il Gruppo BEI. Il FEI fornisce capitali di rischio alle piccole e . Offre, inoltre, garanzie a istituzioni finanziarie, per es. alle banche, a copertura dei loro prestiti alle PMI. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Efsi
s. m. inv. Sigla dell’ingl. European fund for strategic investments, Fondo europeopergliinvestimenti strategici.
• Il piano di investimenti da 315 miliardi di euro ‒ che deve servire a rilanciare [...] for strategic investments (Efsi). (Alberto D’Argenio, Repubblica, 11 marzo 2015, p. 14) • Gli ultimi dati sono snocciolati dalla Bancaeuropeapergliinvestimenti, che ha presentato l’impatto al 2020 dei 544 miliardi di finanziamenti inclusi quelli ...
Leggi Tutto
Bancaeuropeaper la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Bancaeuropeaper la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del muro di Berlino, della fine [...] allo scopo di creare nuove opportunità per il commercio e gliinvestimenti. In particolar modo, agendo in mercati quale è responsabile della direzione strategica della Banca. Il presidente della Bancaeuropeaper la ricostruzione e lo sviluppo è a ...
Leggi Tutto
Bancaeuropeaper la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Bancaeuropeaper la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del Muro di Berlino, della fine [...] allo scopo di creare nuove opportunità per il commercio e gliinvestimenti. In particolar modo, agendo in mercati quale è responsabile della direzione strategica della Banca. Il presidente della Bancaeuropeaper la ricostruzione e lo sviluppo è a ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] Pergliinvestimenti immobiliari il limite massimo è costituito dal patrimonio aziendale.Le partecipazioni azionarie sono state oggetto di una particolare valutazione poiché la connessione delle banche I mercati finanziari europei, Torino 1972).
...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] i Chigi a Siena (sec. 16°); gli Spinola, i Giustiniani, i Doria, i investì l’Italia crearono difficoltà al sistema bancario. Nel 1921 crollò, con gravi ripercussioni per i depositanti, la B. Italiana di Sconto. Nel 1924 andò in crisi il BancoEuropea ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] in tutto l'occidente europeo e dai bisogni del 1929; G. de Piante, Depositi e investimenti nel I secolo delle Casse di Risparmio italiane per ragioni di sicurezza è conveniente che l'accesso alla banca sia uno solo, tanto per il pubblico quanto pergli ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...