MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] il sistema creditizio (banche locali, risparmio postale e, di qui, alle grandi banche d'investimento e alla Cassa contadine e la contraddittorietà degli esperimenti di riforma agraria. La forte ripresa economica europea, d'altra parte, stimolava ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] politica di investimenti sono state stabilite alla metà degli anni Ottanta l'FMI è stato concepito come 'banca di emergenza' per le economie in difficoltà processi industriali. Mentre i paesi dell'Unione Europea hanno proposto l'adozione di misure che ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] degli altri poteri, e quelli economico-sociali, in cui è necessario investire la linea internazionale della povertà - che la Banca mondiale ha portato nel 2008 a 1,25 tendenza di un crescente numero di paesi europei a creare delle «verità di stato», ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme 2000 e il 2010 il tasso di crescita degli ispanici è stato del 43%, mentre le tra i paesi dell’Unione Europea, i primi sono Germania si è aperta agli investimenti esteri, cresciuti in ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] non europei e non latinoamericani. Malgrado l’elevatissima disoccupazione degli stranieri crisi finanziaria. Secondo i dati della Banca mondiale, ormai le rimesse sono quantitativamente famiglie, permettendo anche investimenti produttivi in una ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al si è aperta agli investimenti esteri, cresciuti in maniera un cambio di rotta degli Stati Uniti verso il cambiamento tra i paesi dell’Unione Europea, i primi sono Germania e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] , come la Banca mondiale (Wb). OECD e associati investe oltre il 25% sviluppo sono i paesi ex socialisti dell’est europeo a spendere di più: dal 5,1% e il 30% in Danimarca a metà degli anni Novanta. Dopo un decennio di ridimensionamento ...
Leggi Tutto
Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] Banca generale legata ai profitti dei possedimenti francesi in Mississippi (1716). A fronte degli alti dividendi promessi agli azionisti, i risultati si rivelarono deludenti, e il timore di perdere i capitali investiti delle democrazie europee di ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] degli accordi discreti tra diplomatici e tecnocrati, dando loro visibilità mediatica.
I controvertici e l’Unione Europea gruppi di Black Bloc attaccheranno banche e negozi. Nel corso per accaparrarsi gli investimenti delle multinazionali avviene ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] finale, sono riportati nella tabella. Il prelievo medio europeo si attesta su 600 m3/anno per abitante, di persone. La World bank (ossia la Banca mondiale) stima che in Bangla Desh, alla acqua con investimenti mirati alla ricarica degli acquiferi, al ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...