Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] recessione economica comportò investimenti inferiori al previsto 'unilaterale' perenne. Una banca dati offriva l'insieme 1896 da una cultura europea, aristocratica e molto Lo spirito olimpico, lo sforzo epico degli atleti di superare i propri limiti, ...
Leggi Tutto
L'editoria veneziana fra '500 e '600
Claudia di Filippo Bareggi
Il Cinquecento: dati quantitativi e organizzazione della produzione.
Società e famiglie
Presentare le linee di evoluzione della stampa [...] di muoversi sul mercato europeo: notissimo il caso dei giro di vite si ebbe fra la fine degli anni '60 e l'inizio del decennio il priore o la "banca", veri e propri insulti tende qui ad interpretare questi investimenti come una riprova della " ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] alle opere come investimenti politici ed economici azienda privata alla quale, per direttiva europea, deve essere attribuita una partecipazione non degli amici (Pinotti 2010, p. 97).
Una delle più importanti associazioni non-profit è il Banco ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] politica di investimenti sono state stabilite alla metà degli anni Ottanta l'FMI è stato concepito come 'banca di emergenza' per le economie in difficoltà processi industriali. Mentre i paesi dell'Unione Europea hanno proposto l'adozione di misure che ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] tra cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale) create insieme al Gatt (General Agreement Kyoto. Il fatto che le potenzialità europee non si siano ancora tradotte in produzione, a fronte degli ingenti investimenti già stanziati, dallo ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] sottonutrizione.
Secondo uno studio della Banca Mondiale circa il 16% della cambio, o la realizzazione di investimenti e di riforme in agricoltura degli aiuti del piano Marshall consisteva di aiuti alimentari, eppure la produzione alimentare europea ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] sulla liberalizzazione degli scambi e sugli investimenti internazionali, negli Timber Organization), dalla Banca Mondiale, dal CSD e e altri alti rappresentanti di 154 paesi (e dalla Comunità Europea) ed è entrata in vigore il21 marzo 1994. Al ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] degli altri poteri, e quelli economico-sociali, in cui è necessario investire la linea internazionale della povertà - che la Banca mondiale ha portato nel 2008 a 1,25 tendenza di un crescente numero di paesi europei a creare delle «verità di stato», ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] Banca Nazionale; se questi uomini hanno commesso degli errori, agirono almeno in buona fede e furono degli di far transitare i suoi investimenti dall’estero attraverso qualche prestanome per all’interno dell’Unione europea tra aree avanzate e aree ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt (General il Giappone e, tra i paesi dell’Unione Europea, Germania e Regno Unito.
Energia e ambiente
produzione, a fronte degli ingenti investimenti già stanziati, dal ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...