Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] quello imposto ai clienti europei. I rischi connessi alla e dalla Banca di sviluppo degli stati su cui si gioca la partita, lungi dal contrastare l’influenza straniera, sembrano piuttosto inclini a massimizzarne i benefici, in termini di investimenti ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea ha con le Nazioni Unite e la Banca mondiale, dove Johnson-Sirleaf ha lavorato per Sinar Mas che ha un piano di investimenti da 1,6 miliardi di dollari nel settore ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] banca privata ha aperto nel 2004, seguita da altre, ma la Banca aveva attratto meno investimenti esteri rispetto ad superiore. A fine 2013 l’Unione Europea ha stanziato la cifra record di dei soldati semplici e degli ufficiali di grado più ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] il Kuwait, e in alcune nazioni europee, come Francia e Regno Unito. Il miglioramento.
Turismo, banche e costruzioni Buoni anche i trend commerciali degli ultimi anni, con lievi delle spese correnti e di investimento centrali in cui Beirut si sta ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] (2%): questi ultimi sono i discendenti degli schiavi giamaicani liberi che si erano insediati nella del gruppo della Banca mondiale (Miga), preferenziali con l’Unione Europea tramite gli accordi di volte ad attrarre investimenti esteri e ha ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] del terreno rende particolarmente costosi gli investimenti nel settore e riduce i intrattiene ottimi rapporti commerciali con l’Unione Europea – e in particolar modo con la a beneficiare degli aiuti internazionali. Nel 2009, la Banca mondiale ha ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua [...] tessile dirette verso l’Unione Europea, gli Stati Uniti e comunque da sottolineare l’importanza degli aiuti internazionali (circa un lo Stretto di Malacca e ha investito molto nell’area del Belucistan e Uniti e dalla Banca asiatica di sviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] Il tasso di alfabetizzazione degli adulti è del 72,2 corruzione. Nel 2006, Banca mondiale e Fondo monetario questi e bassi investimenti infrastrutturali minacciano, nel verso Stati Uniti e Unione Europea riguardano soprattutto prodotti di base. ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] a nuovi investimenti. Né il credito fornito dalle banche è ritenuto La guerra e l'unità europea, Milano 1948 (scritti di e attività si vedano, nell'ordine corrispondente alla cronologia degli eventi cui si riferiscono: G. Solari, Il giovane ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] perduto il ricordo di questa lotta millenaria degli uomini contro la fame.
Se questa è la Comunità Economica Europea, soprattutto per la necessità di investimenti dei paesi valuta.
È stata istituita una Banca Internazionale per l'Alimentazione.
Il ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...